Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte da Narni la stagione delle grandi feste rievocative dell’Umbria. Presentata la cinquantesima edizione della Corsa all'Anello,

di Marcello Guerrieri
21/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ proprio Narni la città che, tradizionalmente dà il via alle grandi rievocazioni cultural/folcloristiche della Regione dell’Umbria. E parte dal prossimo 24 aprile, quando il banditore sancirà la nuova “discesa” del centro storico narnese nel medioevo. Durerà sino al 13 maggio con una disfida al “campo de li giochi” dopo lo svolgimento di ben cento aventi culturali.
La manifestazione è stata presentata dal sindaco di Narni Francesco De Rebotti, del vice presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, dell’assessore comunale alla Corsa all’Anello Silvia Bernardini e di Carlo Capotosti segretario generale dell’Ente Corsa all’Anello.
“Siamo qui a presentare – ha affermato Paparelli – il programma della Corsa all’Anello giunta al traguardo della 50ma edizione. Un traguardo di cui vorrei sottolineare l’importanza e che sta a significare il grande lavoro che è stato compiuto e che ancora continua da parte di tutti i numerosi volontari che contribuiscono ogni anno alla riuscita di tutti i numerosi eventi previsti. La città di Narni in questi giorni si prepara per mostrarsi al meglio alle migliaia di turisti che arrivano ogni anno a vivere l’emozione del Medioevo narnese”.
“Anche quest’anno – ha aggiunto il sindaco Francesco De Rebotti – la Corsa all’Anello aprirà la stagione primaverile ed estiva degli eventi in Umbria. L’importanza del traguardo raggiunto dà ancora più valore alla nostra festa che oggi più che mai guarda al futuro. Vorrei ringraziare tutti coloro che lavorano per la buona riuscita della manifestazione e che anche quest’anno daranno vita ad una serie di appuntamenti che renderanno la nostra città ancora più attrattiva”.
“Quest’anno – ha spiegato l’assessore Bernardini – abbiamo messo in campo un piano di sicurezza ben strutturato. Ci hanno fatto i complimenti e sappiamo che verrà preso come esempio da altre manifestazioni in Umbria. Questo ci riempie d’orgoglio, perché abbiamo messo in piedi una macchina davvero ambiziosa, fatta di professionisti ma anche di volontari formati proprio in questo ambito. Ci impegneremo al massimo, perché tutto funzioni alla perfezione”.
Molto spazio verrà dato come ogni anno agli eventi della tradizione come il mercato medievale, le giornate medievali, l’offerta dei ceri e la liberazione del prigioniero in Cattedrale, la messa solenne, la processione in onore di San Giovenale e la corsa storica, le suggestive cerimonie di investitura dei cavalieri, che faranno da preludio al clou della festa con il corteo storico, il 12 maggio, al quale parteciperà il campione di scherma Alessio Foconi, e la Corsa all’Anello del giorno successivo, che vedrà battersi i cavalieri dei tre terzieri. Alla tradizione ed alle attese esibizioni dei gruppi storici dei terzieri, si sommeranno molti altri eventi che spazieranno dalla cultura all’enogastronomia, passando per gli spettacoli degli artisti di strada, presentazioni di libri, danze medievali, concerti e battesimi di terziere.

Tags: Corsa all’anellofolclorenarniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video