Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Canottaggio: Italia, Lituania e Romania sul podio del Memorial 2018

di Redazione
16/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
L’Italia, nella giornata conclusiva del XXXII Memorial “Paolo d’Aloja”, conquista 31 medaglie (13 ori, 9 argenti e 9 bronzi) nelle categorie Senior, Pesi Leggeri e Junior, aggiudicandosi il Trofeo. La classifica finale del Memorial vede infatti l’Italremo del Direttore Tecnico Cattaneo al primo posto con 93 punti, seguita sul podio per nazioni da Lituania (27) e Romania (21). Nelle finali odierne tra Senior e Pesi Leggeri le barche azzurre conquistano 9 vittorie, condite da 6 argenti e altrettanti bronzi. Torna alla vittoria il quattro senza maschile dei vicecampioni del Mondo Domenico Montrone, Matteo Castaldo, Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo, che dopo l’argento di ieri si rimettono in marcia vincendo la medaglia d’oro davanti a Romania e Sudafrica.

Prova convincente per i due quattro di coppia maschili, che relegano al terzo posto la Lituania composta da tre quarti della barca campione mondiale in carica e dal vicecampione olimpico del doppio Mindaugas Griskonis: Filippo Mondelli e Luca Rambaldi passano infatti dalla vittoria nel doppio di ieri all’oro nel quadruplo con Romano Battisti e Giacomo Gentili, davanti ai colleghi azzurri Andrea Cattaneo, Andrea Panizza, Emanuele Fiume e Simone Venier. Tra i Pesi Leggeri conferma per Clara Guerra nel singolo femminile e per i vicecampioni mondiali della specialità Pietro Willy Ruta e Stefano Oppo nel doppio maschile, mentre Martino Goretti è abile nel vincere il singolo maschile così come Arianna Noseda e Silvia Crosio primeggiano nel doppio femminile. Da segnalare tra le donne la vittoria nel quattro senza dell’equipaggio azzurro di Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek, Benedetta Faravelli e Laura Meriano. Nel due senza femminile, vittoria per l’equipaggio societario della SC Palermo delle sorelle Giorgia e Serena Lo Bue davanti a Ilaria Broggini e Veronica Calabrese.

L’otto, bronzo iridato in carica, è medaglia d’argento: Leonardo Pietra Caprina, Davide Mumolo, Mario Paonessa, Paolo Perino, Bruno Rosetti, Luca Parlato, Emanuele Liuzzi, Cesare Gabbia e il timoniere Enrico D’Aniello chiudono in seconda posizione alle spalle della Romania, che occupa anche il terzo gradino del podio con un equipaggio tutto Under 23. Si conferma di bronzo il due senza maschile di Vincenzo Abbagnale e Salvatore Monfrecola, dietro due armi del Sudafrica. Bronzo anche per Simone Martini, nel singolo, con i colori della SC Padova, dietro Belgio e Romania. Vittorie dell’Italjunior infine nei singoli e doppi maschili e femminili.

Prossimo appuntamento per gli azzurri in Italia è il secondo Meeting Nazionale, in programma a Piediluco il 5 e 6 maggio, mentre a livello internazionale la squadra assoluta sarà impegnata nella prova di Coppa del Mondo di Linz dal 19 al 24 giugno, e quella Junior parteciperà invece dal 24 al 27 maggio agli Europei, in programma a Gravelines (Francia). Quest’ultima prova sarà valida per le qualificazioni dei Giochi Olimpici Giovanili, in programma a Buenos Aires dal 7 all’11 ottobre.

 

Nelle foto (ph A.Mirimao): in alto il 4 senza senior maschile; in calce il 4 di coppia senior maschile.

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video