Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Sanimedica, un ospedale domiciliare a Roma e provincia "Dedicato a tutti i pazienti che, per scelta o per necessità, preferiscono ricevere presso il proprio domicilio le cure sanitarie utili alla loro condizione di salute - spiega Lucio Principe, direttore sanitario - è la nostra risposta ad una sanità sempre più vicina alle esigenze del cittadino".

di Redazione
11/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
Luigi Principe
Gruppo Sanimedica
Gruppo Sanimedica
Anziani in famiglia che hanno bisogno di assistenza a casa? Per rispondere a questa esigenza Gruppo Sanimedica ha creato un’organizzazione che offre servizi socio assistenziali e socio sanitari a 360 gradi. Gruppo Sanimedica è un ospedale “domiciliare” su Roma e provincia, già autorizzato a svolgere privatamente tale attività e ora in fase di accreditamento anche presso la regione Lazio che punta entro il 2018 alla copertura di 30.000 posti in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI).

Dedicato a tutti i pazienti che, per scelta o per necessità, preferiscono ricevere presso il proprio domicilio le cure sanitarie utili alla loro condizione di salute, Gruppo Sanimedica è una centrale operativa attiva h24 7 giorni su 7. Con una semplice telefonata è possibile prenotare visite specialistiche, assistenza infermieristica, richiedere l’intervento diurno e notturno di un operatore socio-sanitario, di una badante o di un medico. “Riusciamo a garantire tempestività d’intervento con un’equipe multidisciplinare di specialisti della salute – spiega il dott. Lucio Principe, direttore sanitario della struttura – direttamente a casa del paziente.  Inviamo a domicilio medici specialisti delle varie branche, infermieri, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, mezzi per trasporto infermi dentro e fuori Roma. In molti casi l’assistenza infermieristica viene richiesta ad ore. Dunque, non solo servizi una tantum ma anche continuativi e programmati”.

Certificata Iso9001 per offrire un sistema di qualità interno e un’equipe di medici ed infermieri altamente qualificati, tra i servizi di Gruppo Sanimedica, ci sono anche diagnostica, con ecografie e radiografie, effettuate e refertate direttamente presso l’abitazione del paziente  e un servizio di telemedicina e telemonitoraggio, per l’acquisto e la consegna dei farmaci a domicilio e per accompagnare passo dopo passo, attraverso sistemi di alert, l’andamento delle terapie in corso. Gruppo Sanimedica è inoltre convenzionata con le più importanti assicurazioni sanitarie e fondi integrativi per la salute ed ha una partnership con UNINDUSTRIA (gruppo Farmindustria) per la fruizione dei fondi messi a disposizione dalle aziende per i propri dipendenti per la legge del Welfare aziendale. “Abbiamo accordi con le più importanti case di cura private di Roma e con alcuni centri d’eccellenza sanitari per la presa in carico a domicilio del paziente in dimissione –aggiunge Principe – e questo permette al paziente di proseguire (o ottimizzare) il percorso terapeutico iniziato in struttura. La nostra visione è quella di una sanità prossima il più possibile alle esigenze del cittadino, rendendo così il servizio più gradito e con costi di gran lunga inferiori rispetto all’assistenza in struttura”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito Gruppo Sanimedica

 

Tags: dott. Lucio Principe Gruppo SanimedicaGruppo SanimedicaLucio PrincipeLucio Principe Roma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza