Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alberto Bardazzi spa: Detox e sostenibilità ambientale, mission 2020 L'azienda tessile di Prato ha aderito alla campagna di Greenpeace, traccia l'intero percorso del prodotto, utilizza materiali riciclati, riduce le sostanze chimiche e monitora tutta la filiera

di Redazione
03/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Attenzione massima all’ambiente: questa è una delle mission della Alberto Bardazzi spa di Prato, azienda tessile che, dal 2016, ha aderito a Detox (la campagna di Greenpeace per ridurre l’uso delle sostanze chimiche nel settore entro il 2020). Ma non è l’unica ‘battaglia’ per la sostenibilità ambientale che vede in prima fila l’azienda nata nel 1983.

Come spiega Alessio Vinattieri, responsabile della qualità della Bardazzi spa, clienti e fornitori sono adesso costantemente informati sulla tracciabilità dei prodotti venduti. Un numero di matricola informa sull’intero percorso compiuto dal tessuto. La riduzione delle sostanze chimiche nella lavorazione avviene grazie al contributo di 4 Sustainability, sistema in grado di monitorare l’intera filiera (a caccia di eventuali lacune) e messo a punto con la collaborazione della Process Factory di Firenze.

Infine, alla Bardazzi Spa si utilizzano materiali amici dell’ambiente, tutti certificati a livello europeo (cotone, lana, viscosa), e con prodotti riciclati (cotone, cotone poliestere, scotch, ma pure imballaggi).  È naturalmente presente, in azienda, la raccolta differenziata. E pannelli solari danno la possibilità di ottenere energia pulita.

L’obiettivo finale è ottenere prodotti finiti con impatto minimo sull’ambiente circostante. Un risultato quantomai alla portata dell’azienda toscana guidata da Filippo Bardazzi e dalla mamma Beatrice.

Tags: Alberto BardazziAlberto Bardazzi Spa
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza