Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rete Natura 2000: salvaguardia delle ricchezze naturali dell’Umbria Centodue i siti interessati. Coinvolte le scuole del perugino. Prossimo appuntamento con quelle del ternano.

di Marcello Guerrieri
30/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I siti regionali facenti parte della Rete Natura 2000 sono 102. E per salvaguardarli e svilupparli è stato pensato, coinvolgendo anche studenti e insegnanti delle scuole umbre, il progetto “Sun life”, finanziato dal programma europeo Life+ Natura & Biodiversità. E oltre a un concorso e a incontri formativi, a disposizione ci sarà presto anche un gioco, “Scoprinatura”.
Per diffondere l’educazione alla conoscenza ed al rispetto dell’ambiente tra le nuove generazioni e per far conoscere non solo il progetto, ma anche la Rete Natura 2000 con i suoi siti che in Umbria costituiscono un sistema di tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico, numerose sono infatti le iniziative rivolte agli istituti scolastici, a partire dal concorso con il quale le scuole sono state invitate a realizzare elaborati utilizzando i diversi linguaggi della comunicazione (giornalini, spot, video, reportage, disegni, fumetti, elaborati multimediali, fotografie…) e che avessero come oggetto la Rete Natura 2000 in Umbria.
La Scuola Primaria e Media di Colfiorito e l’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Fabro, vincitrici lo scorso anno, sono state premiate con una uscita didattica al Lago Trasimeno.
Per favorire una continuità del progetto, nei giorni scorsi l’Istituto Comprensivo Perugia 14 di Ponte Felcino ha ospitato le attività di formazione rivolte agli insegnanti della provincia di Perugia che avuto modo di approfondire le proprie conoscenze sulla Rete Natura 2000 e sulla biodiversità che le contraddistingue con particolare riferimento al contesto regionale.
Gli insegnanti, inoltre, hanno potuto sperimentare il gioco “Scoprinatura”, ideato nell’ambito del progetto e rivolto agli alunni delle scuole primarie e medie, che verrà distribuito nel mese di maggio in occasione delle attività di disseminazione rivolte alle scuole della regione. Uno strumento attraverso il quale gli insegnanti potranno strutturare in autonomia percorsi didattici già a partire dal prossimo anno scolastico.
Il prossimo appuntamento sarà con gli insegnanti della provincia di Terni per proseguire la sperimentazione del gioco e continuare a parlare di Rete Natura 2000.

Tags: Rete Natura 2000ScoprinaturaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Lazio-Cagliari 0-0 DIRETTA e FOTO
    Partita all'Olimpico valida per la 14esima giornata di campionato
  • Forti venti e piogge: maltempo e disagi sull'Italia
    Disagi, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco
  • C'è il sorteggio per Euro 2024, Italia rischia Francia e Olanda
    Azzurri in quarta fascia ad Amburgo, il pericolo è un girone di ferro
  • A Marina di Pisa vento a 100 km/h, il mare invade le strade
    Fortissima mareggiata nella cittadina toscana
  • Stretta antiriciclaggio, arriva una banca dati dei professionisti
    La misura prevista in un emendamento approvato al dl anticipi
  • Hamas, '300 uccisi dai raid israeliani su Gaza City'
    Sirene di allarme nel nord di Israele, anche a Nazareth

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video