Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ippica, pronto un trasferimento di un milione di euro Trasferiti un milione di euro al comparto equino regionale su proposta dell'assessorato dell'Agricoltura

di Redazione
30/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, la giunta ha autorizzato ieri il trasferimento verso l’Agenzia Agris Sardegna di un milione di euro destinati al comparto equino regionale. Le risorse erano già state stanziate dal Consiglio regionale, nella legge di programmazione finanziaria, per l’annualità 2018.

Ripartizione dei fondi. 500mila euro sono stati destinati all’attività ippica con il finanziamento di montepremi sulle corse ufficiali e per la realizzazione di giornate aggiuntive del calendario regionale.

L’intervento ha la finalità di contribuire al rilancio dell’attività ippica sarda con particolare riferimento allo sviluppo e alla selezione della razza angloaraba con la realizzazione di un programma di corse attraverso cui individuare riproduttori, di elevata eccellenza, valutati in base alle performances.

Altri 135mila euro sono stati dedicati al settore dell’allevamento. Di questi, 125mila andranno al programma allevatoriale e d’incentivazione riservato alle produzioni equine per cui sono previsti raduni di puledri di 2 e 3 anni da sottoporre a verifica dell’azione di miglioramento genetico e di selezione per l’avvio verso le attività agonistiche. Altri 10mila euro sosterranno invece la partecipazione di capi selezionati in Sardegna al prestigioso appuntamento della Grand Semaine de Pompadour in Francia.

Ci sono poi i 55mila euro previsti per il programma di Endurance così suddivisi: 15mila per le 5 tappe del circuito regionale, 30mila per la gara internazionale di Tanca Regia o Arborea e 10mila euro per la finale del circuito regionale. Altri 50mila euro vanno al programma CCE (Concorso completo di equitazione), mentre 210mila sosterranno la specialità del salto ostacoli: 47mila per le 5 tappe del Trofeo dei Nuraghi e 163mila al Sardegna jumping tour. Gli ultimi 50mila euro sono, più in generale, a favore del comparto con 5mila euro messi a disposizione di manifestazioni minori, 15mila a sostegno delle produzioni angloarabe di linea sportiva e 30mila euro per il circuito dei palii.

L’assessore. “Anche quest’anno l’attenzione della Giunta per il panorama equestre isolano è stata rinnovata con lo stanziamento di 1milione di euro. Un impegno che ha l’obiettivo di sostenere un comparto dalla numerose potenzialità e con una lunga tradizione nell’allevamento che va tutelata e accompagnata anche attraverso aiuti di carattere finanziario”. Così l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, che ha aggiunto: “Le risorse dedicate al mondo del cavallo hanno la forza di rimettere in moto un settore che negli scorsi anni era stato trascurato e che invece può dare tanto in termini di occupazione e di promozione della nostra Isola nel mondo”.

Tags: Agricolturacomparto equinoippicaSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video