Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anziani e bambini si incontrano attraverso la realizzazione di una Fiaba Sonora intitolata”Boscotrillo”della Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus Dopo aver seguito un laboratorio comune, gli ospiti della residenza “Villa San Giacomo” ed i bambini della scuola dell’infanzia “Emilio Zorzi” si esibiranno insieme nella fiaba teatrale “Boscotrillo” l'8 maggio all’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova

di Redazione
28/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una fiaba sonora, creata e raccontata da bambini e anziani, giocando insieme. Questo in sintesi è il progetto “Boscotrillo fiaba sonora” portato avanti dalla Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus di Verona, in collaborazione con la scuola dell’ infanzia “Emilio Zorzi” di Bosco Chiesanuova. All’interno della residenza “Villa San Giacomo”, di proprietà della Fondazione, infatti, si stanno svolgendo dei laboratori in cui gli ospiti della struttura si interfacciano con i bimbi della scuola dell’infanzia seguiti da educatrici, musicoterapisti e maestre d’asilo, per dare vita a una fiaba teatrale realizzata insieme, che si metterà in scena l’8 maggio, alle ore 10.00, all’interno dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova.

“Il racconto rafforza il legame intergenerazionale – spiega Lorenza Pezzo, educatrice della residenza “Villa San Giacomo” -. Insieme, anziani e bambini, riscoprono i suoni, la natura, il ritmo che dà vita ai loro corpi”.

Il progetto, infatti, persegue l’obiettivo di favorire la comunicazione globale attraverso la comunicazione sonora e corporea, tracciando un linguaggio comune tra bimbi e anziani, mira a realizzare oggetti sonori attraverso il recupero di materiali riciclati e naturali e infine vuole valorizzare il territorio come luogo di benessere, sia inteso come proprio paese, sia inteso come proprio corpo.

La fiaba di “Boscotrillo”, quindi, sarà messa in scena per tutti l’8 maggio alle ore 10.00 all’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova, e parteciperanno tutte le classi della scuola primaria. A tutti i partecipanti sarà consegnato un libricino con la storia illustrata di “Boscotrillo”

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Pia Opera Ciccarelli

 

Leggi anche 

Fondazione Pia Opera Ciccarelli: “Ecco come garantiamo un servizio di qualità nell’assistenza agli anziani per le famiglie veronesi”

Pia Opera Ciccarelli: assistenza agli anziani, servizio alle famiglie. Dal 1885.

 

Leggi gli approfondimenti Ansa

Fondazione Pia Opera Ciccarelli, il futuro dell’assistenza agli anziani passa per la riscoperta delle comunità di quartiere

Il dialogo non ha età nelle strutture della Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus

Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus apre le porte all’arte e alla fotografia

Il Festival dei giochi di strada ospite a Casa Serena

Fondazione Pia Opera Ciccarelli, arte e beneficienza si uniscono a Verona

I cori della Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus stringono la mano a quelli di Verona

Alzheimer, il libro di Soffiantini protagonista venerdì 20 alla Fondazione Pia Opera Ciccarelli

La Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus presenta “Un nonno alla scoperta dell’universo”

Mensa e bar per lavoratori e famiglie bisognose: il progetto della Fondazione Pia Opera Ciccarelli

Supporto al volontariato, la Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus offre una formazione continua

Cos’è la terza età? Se ne parla al convegno organizzato dalla Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus

I percorsi di inclusione sociale della Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus diventano un libro

Tags: Fondazione Pia Opera CiccarelliVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video