Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cooperazione internazionale: il Presidente della Regione in Egitto Dal 15 marzo prendono il via nella capitale egiziana le presentazioni internazionali del Programma europeo di cooperazione internazionale

di Redazione
16/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inizia il 15 marzo dal Cairo, in Egitto, la serie di presentazioni internazionali di Acting together for the Mediterranean, il report che raccoglie l’attività svolta dal 2007 al 2013 dal Programma europeo di cooperazione internazionale Eni Cbc – Med Bacino del Mediterraneo, di cui la Sardegna è Autorità di gestione.

Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, traccerà con i partner il bilancio della prima assegnazione del programma alla Sardegna, riconfermata nel ruolo sino al 2020. Alla conferenza stampa di presentazione, fissata per le 10 nella sala del Ministero per gli Investimenti e la Cooperazione internazionale, parteciperanno anche il direttore generale dell’Autorità di gestione, Anna Catte, la ,inistra egiziana, Sahar Nasr, l’ambasciatore dell’Unione europea in Egitto, Ivan Surkos, e l’ambasciatore italiano al Cairo, Giampaolo Cantini.

Il report è stato realizzato dall’ufficio dell’Autorità di gestione, incardinato nella presidenza della Regione Sardegna, ed è stato redatto in collaborazione con i rappresentanti dei tredici Paesi partecipanti. Illustra i 95 progetti finanziati in quel periodo di programmazione, valutandone risultati e impatto. Dall’analisi emerge che il programma è diventato un punto di riferimento per la cooperazione tra attori pubblici e privati nel bacino del Mediterraneo.

Con il coinvolgimento di ministeri, amministrazioni pubbliche, università, organizzazioni della società civile e imprese, Enpi ha consentito a oltre settecento organizzazioni di lavorare in sinergia, collaborando alla realizzazione di progetti specifici e affrontando insieme alcune questioni centrali nell’area mediterranea, dallo sviluppo socio-economico all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Nella pubblicazione uno spazio è riservato ai beneficiari dei progetti, che raccontano come l’esperienza ha contribuito a migliorare concretamente la loro vita. Oltre all’introduzione di Anna Catte, il Report contiene tra le altre le dichiarazioni del commissario europeo per la Politica di vicinato, Johannes Hahn, del Ministro per la Coesione territoriale, Claudio De Vincenti, e del Presidente della Regione, Francesco Pigliaru.

Tags: BanchecooperazioneEgittoRegioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video