Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Codroipo (Ud) – Foto-Ottica Socol e l’importanza della professionalità nel settore ottico Tra tecnologie e controlli periodici, il settore sta vivendo oggi un nuovo Rinascimento. Ma occhio alla contraffazione, nemica soprattutto della salute dei nostri occhi

di Redazione
14/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra occhiali da vista, da sole e lenti a contatto, il settore ottico è una delle punte di diamante del Made in Italy.
Come racconta Sara Socol, titolare di Foto-Ottica Socol a Codroipo (Udine): “L’offerta è più che mai ricca e diversificata, ma è opportuno affidarsi sempre ai professionisti del settore”.

Il negozio, dal 1971 dedicato alla fotografia e dall’85 arricchito del reparto di ottica, offre una vasta gamma di prodotti e servizi, comprensivi della misurazione della vista anche per il rilascio o rinnovo dei documenti. “La strumentazione al servizio dei professionisti è più che mai importante e gli addetti ai lavori devono lavorare al passo con i tempi e gli aggiornamenti tecnologici. Noi abbiamo recentemente aumentato la sala dove effettuiamo misurazioni e test per il controllo dell’efficienza visiva, per poter valutare periodicamente lo status e la congruenza delle soluzioni correttive con risultati più attendibili. Utilizziamo poi un sistema di videocentratura computerizzata, Visioffice Essilor, che rileva i parametri visivi del cliente per personalizzare le lenti”.

E gli occhiali premontati? “Possono essere utili solo se intesi come scorta, ma l’occhiale principale deve necessariamente essere realizzato su misura. Non esistono lenti adatte a tutti gli occhi”.
Poi ci sono gli occhiali da sole: “Questo ambito è da tempo preda di una concorrenza “usa e getta” che propone oggetti fashion con lenti di bassa qualità e spesso prive delle certificazioni europee. Ma, quando si sceglie un occhiale da sole, è fondamentale, prestare attenzione soprattutto alla qualità delle lenti, che devono proteggere dai raggi UV. Basterà pensare che quelle inadatte provocano la dilatazione della pupilla senza fornire un’adeguata protezione, per capire il valore di un prodotto certificato”.
“L’occhiale è come una seconda pelle, e deve essere un oggetto frutto di ricerca, valutazione e scelta di qualità, robustezza, design e sicurezza”.

Tags: Friuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza