Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moroni Immobiliare, un consulente sempre al tuo fianco Nel cuore di Piacenza sorge un'agenzia storica che si occupa della vendita e degli affitti di ogni tipo di immobile residenziale. «La nostra professione è cambiata: ora l'agente ha competenze molto trasversali», spiega la titolare, Maria Cristina Moroni

di Redazione
08/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Maria Cristina Moroni
Maria Cristina Moroni
Maria Cristina Moroni
Maria Cristina Moroni
Maria Cristina Moroni
Maria Cristina Moroni
Appartamenti, ville, monolocali, bilocali, uffici, rustici e mini appartamenti. Se cerchi o vuoi vendere un immobile non commerciale a Piacenza (e in provincia) l’agenzia Moroni Immobiliare riuscirà a soddisfare – con ogni probabilità – le tue esigenze.

Non si tratta di una frase celebrativa o di una promessa vuota, del resto basta fare un salto nell’ufficio della titolare, Maria Cristina Moroni, per accorgersi che è la semplice verità: siamo lontani anni luce dalle agenzie patinate con vetrine bene in vista e annunci ridondanti. Qui, domina il rapporto personale, l’anima piacentina. Non è un’agenzia “di facciata” con molti dipendenti dove si viene rimbalzati continuamente da un professionista all’altro, ma un porto sicuro in cui c’è collaborazione, una reciproca fiducia da instaurare. Insomma, un percorso da fare insieme, dove agenzia e cliente sono due anelli della stessa catena. «Ci sono io – sorride Maria Cristina Moroni – che mi occupo di ogni fase della trattativa, mi faccio carico delle incombenze burocratiche e cerco sempre di consigliare il cliente per il meglio».

Il segreto? «Alcune cose le cogli con l’esperienza – afferma – da una semplice valutazione della famiglia e delle abitudini posso individuare con un buon margine la casa adatta, poi c’è l’aggiornamento continuo, ma è chiaro che il dialogo con il cliente è essenziale: nessuna forzatura».

La professione si è trasformata nel corso del tempo, sino a dispensare tutta una serie di servizi accessori: «Una consulenza a tutto tondo, che mette al riparo dai rischi delle piattaforme online, muoversi da soli in un settore così delicato può essere rischioso se non si padroneggiano le coordinate giuste».

Nell’agenzia Moroni ne abbiamo una rappresentazione plastica. La titolare accoglie i clienti in un ufficio ordinato, dove campeggia discreta una scritta.

“Se pensi che incaricare un professionista appassionato del suo lavoro sia caro, prova a vedere cosa ti costerà un dilettante appassionato dei tuoi soldi”. È lo slogan della Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali, principale associazione di categoria, riconosciuta anche dalla Comunità Europea) e racchiude la filosofia che questa agenzia immobiliare porta avanti da oltre vent’anni.

Vent’anni di forte cambiamento, dal boom economico alla crisi, fino ad una (lenta) risalita: «Il mattone sale e scende periodicamente – spiega Moroni – ormai è appurato, certo che si intravedono segni di ripresa in fondo al tunnel».

È ancora il momento giusto per comprare, anche se il peso delle tasse opprime un po’ il settore: «Abbiamo un enorme carico di tassazione (Imu e Tasi per intenderci) slegato da qualsiasi capacità reddituale». Questo ha un po’ ridotto il mercato delle seconde case, quando le campagne piacentine pullulavano di milanesi in cerca di villette, ma l’approccio dell’agenzia Moroni resta invariato: «Un investimento per una casa racchiude i sacrifici di una vita, sia che si parli di 50.000 euro o di dieci volte tanto, tutto è relativo, dietro c’è il sudore della gente e allora meglio evitare il fai da te e ricorrere ad un professionista». Parole che, nel mondo contemporaneo dove tutto è mercificato e si misura in denaro, andrebbero stampate e appese nello studio di qualsiasi professionista.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Maria Cristina Moroni: «L’agente immobiliare, una garanzia imprescindibile»

Leggi l’approfondimento Ansa  Maria Cristina Moroni: «Ecco come muoversi nel mercato immobiliare»

Visita il sito Moroni Immobiliare

Tags: Maria Cristina MoroniMaria Cristina Moroni Moroni ImmobiliareMaria Cristina Moroni piacenzaMoroni Immobiliare
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video