Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Maddalena e San Pietro: stanziati 400mila euro per riduzione tariffe non residenti La Giunta ha stanziato 400mila euro per ridurre le tariffe del trasporto marittimo dei non residenti

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattrocentomila euro per abbattere i costi di trasporto dei non residenti in continuità territoriale per le isole di San Pietro e di La Maddalena. Queste le risorse stanziate dalla Giunta per l’anno in corso, su proposta dell’assessore Carlo Careddu, che saranno destinate in parti uguali al Comune maddalenino e a quello di Carloforte. >

“È un incentivo allo sviluppo dei territori periferici attraverso la promozione del turismo e della mobilità dei passeggeri non residenti”, dice Careddu. “Le isole minori scontano ulteriori problemi legati al trasporto pubblico che si sommano a quelli fisiologici dell’intera Sardegna – continua l’esponente della Giunta – per questo la Regione si impegna a superare gli ostacoli causati da tale oggettiva e strutturale condizione di svantaggio competitivo. Ringrazio in proposito la commissione consiliare Trasporti per aver sostenuto la necessità di questa misura economica nella legge di stabilità”.

Il finanziamento è ripartito in parti uguali tra le due amministrazioni locali tenuto conto dei dati di traffico sostanzialmente equivalenti riguardo alla percentuale di non residenti trasportati.

Per quanto riguarda Carloforte, i passeggeri nel 2017 in andata e ritorno (servizi diurni e notturni sovvenzionati), ammontano a circa 975.000, di cui non residenti 523.000, ovvero il 53,6% del totale.

In riferimento a La Maddalena, invece, i passeggeri trasportati sulle linee sovvenzionate (diurne e notturne) sempre nel 2017 sono stati circa 905.000. A questi va sommata la quota del vettore privato che opera in regime di libero mercato nella stagione primaverile ed estiva e che annualmente ha trasportato circa 550mila passeggeri. Nel complesso, il movimento si attesta quindi mediamente intorno a 1.470.000 -1.500.000 unità mentre la quota non residenti sui collegamenti in continuità territoriale e in libero mercato è di 650.000 -700.000 viaggiatori, circa il 48% del totale.

È compito dei Comuni beneficiari adottare le soluzioni operative adeguate per garantire agli utenti non residenti le riduzioni sul costo del viaggio, sentite anche le compagnie marittime interessate.

Tags: La MaddalenaSardegnatariffetrasporto marittimoTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video