Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nero Norcia: gli appuntamenti del primo weekend Convegni, workshop, show cooking e tanto altro arricchiranno la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato al via venerdì

di Laura Proietti
19/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Calendario fitto di appuntamenti per la 55esima edizione di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici della Valnerina che si svolgerà in tre fine settimana successivi (23-25 febbraio, 2-4 marzo, 9-11 marzo). Ognuno dei weekend è dedicato a un tema specifico: il tartufo come ‘diamante nero’ del territorio; la filiera alimentare e l’innovazione; l’economia della ricostruzione 4.0.

Il taglio del nastro dell’edizione 2018, la prima dopo quella ‘in emergenza’ dello scorso anno, avverrà venerdì 23 febbraio a alle 16 alla presenza al fianco delle istituzioni locali del sindaco di Alba, Maurizio Marello.

La mattina Centro Polivalente 4.0 è previsto un workshop sulle opportunità offerte dai mercati esteri per le Pmi locali (ore 9,15) con la partecipazione del ministero dello Sviluppo economico e dell’Istituto internazionale per il commercio estero. A seguire (ore 10,30) il convegno ‘Il tartufo: cultura e valorizzazione del territorio’, che vede la presenza dell’Anct (associazione che ha promosso la candidatura della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ quale patrimonio immateriale dell’umanità Unesco).

Il pomeriggio (ore 17) allo Stadio Comunale Europa l’archeochef Marino Marini dell’Università dei Sapori proporrà in uno show cooking il piatto ‘Mostarda e tartufo per l’estasi del goloso’, che è una rivisitazione in chiave moderna di un’idea di Gioacchino Rossini; i prodotti utilizzati saranno naturalmente quelli della Valnerina. Contestualmente sarà lanciato un contest per l’edizione 2019 rivolto a professionisti della ristorazione.

‘Le potenzialità della tartuficoltura in Europa e strategie di miglioramento’ è l’argomento del convegno che si terrà sabato 24 alle 15.30 che vede la presenza di una delegazione del GETT (Gruppo Europeo Tartufo/Tartuficoltura). Alla stessa ora, in piazza San Benedetto, l’accensione della fiaccola benedettina alla presenza delle autorità militari, civili e religiose.

Domenica 25 appuntamento alle 10 con ‘L’azione del Gal per il rilancio della Valnerina: la rete sentieristica come volàno per lo sviluppo’, seminario a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini. Ancora alle 10 allo Stadio Comunale Europa vi sarà il raduno a quattro zampe di cani bassotti. Nel pomeriggio (ore 15) Sibillini Adventure propone uno spettacolo con rapaci.

Per tutti i tre weekend sarà inoltre possibile visitare la mostra ‘Finché ci trema il cuore’, che costituisce attraverso le foto-tessera una documentazione di come l’identità dei cittadini di Norcia sia cambiata dopo il sisma del 2016.

Tags: Nero NorciaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video