Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Industry 4.0 Confindustria, Podini “4.0 un treno meraviglioso che dobbiamo prendere”

di Redazione
19/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I rappresentanti di oltre 200 aziende hanno partecipato alla tappa di Rovereto, in provincia di Trento, del roadshow Industry 4.0 organizzato da Confindustria.

Se è vero che, stando ai numeri, ci sono evidenti segnali di ripresa, è vero anche che vi sono margini di miglioramento molto estesi per quanto inerente la solidificazione delle basi della nostra industria.

“Il Governo ha cercato di mettere una pezza attraverso il piano per l’industria 4.0, ma il nostro paese è in ritardo rispetto al resto dell’Europa in termini di digitalizzazione. Manca una vera e propria cultura dell’investimento”. Ha analizzato così la situazione attuale Roberto Busato durante il proprio intervento all’evento promosso da Confindustria a Rovereto.

L’appuntamento di Rovereto si è tenuto presso le sale di Trentino Sviluppo ed è stato promosso da Confindustria in collaborazione con Hit e Meccatronica.

Agire per cogliere tutte le opportunità del 4.0 è un impegno della Provincia di Trento, questo il messaggio del direttore generale di Confindustria Trento.

“In questi spazi – ha sottolineato il vice-presidente della Provincia di Trento e Bolzano Alessandro Olivi – abbiamo iniziato a cambiare il modo in cui gli enti pubblici collaborano con le imprese. Il tutto nell’ottica di prevedere le sfide del futuro”.

Study Tour 

Un viaggio nelle aziende per dimostrare che la digitalizzazione e le tecnologie possono ispirare gli imprenditori e migliorare il mercato. Lo Study Tour è stato attivato da Confindustria parallelamente allo sportello informativo. “Il piano nazionale guarda aventi a tutto tondo, non solo sul piano dell’industria ma anche la formazione tecnica e universitaria fornendo gli strumenti migliori alle persone che dovranno concretamente sviluppare le tecnologie”, questo il commento del presidente Confindustria Trento con delega all’industria 4.0 Marco Podini.

“Il 4.0 è una sfida culturale un treno meraviglioso che sta passando e che dobbiamo essere pronti a prendere” ha poi aggiunto il vicepresidente di Confindustria Stefan Pan “dobbiamo metterci in rete con le università per superare i confini”.

Tags: ConfindustriaIndustry 4.0Industry 4.0 – Preparati al Futuro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza