Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Fiumicino: arriva una nuova area Lounge Inaugurata a Fiumicino la nuova area relax e business "Arrival Lounge & Air Rooms"

di Redazione
13/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’aeroporto Leonardo da Vinci si arricchisce di un nuovo servizio di qualità di livello internazionale, grazie alla partnership tra aeroporti di Roma e GIS, società specializzata nella gestione di VIP Lounge, già presente in 23 aeroporti di 8 paesi nel mondo.

L’area “Arrival Lounge & Air Rooms”, inaugurata oggi a Fiumicino, è un’innovativa struttura pensata per accogliere tutti i passeggeri che abbiano necessità di riposare, oppure di lavorare in un luogo silenzioso e dotato di tutti i comfort, prima o subito dopo un volo.

La lounge, situata in una zona aperta al pubblico, è facilmente raggiungibile sia dai Terminal che dai parcheggi comfort del T3. Wi-Fi, bevande e comode sedute sono il servizio base di accoglienza garantito a tutti coloro che accedono alla sala con il ticket di accesso, da integrare con ulteriori offerte a seconda delle singole esigenze.

Punto di forza della struttura sono le nuove “Air Rooms”, 29 stanze progettate su misura per chi viaggia in aereo e prenotabili con grande elasticità a seconda delle necessità di ogni passeggero: la disponibilità varia infatti da diverse giornate fino ad alcune ore, consentendone così l’utilizzo anche per fare semplicemente una doccia prima di ripartire. E’ possibile inoltre ordinare piatti caldi per pasti adatti a ogni esigenza dietetica, oppure affittare una sala riunioni perfettamente attrezzata,  dotata di Wi-Fi, per sfruttare lavorando il tempo a disposizione.

A disposizione anche il servizio “Meet & Greet”, che garantisce un’assistenza esclusiva nello scalo e che include il controllo rapido ai varchi di  sicurezza, l’accesso alla lounge e l’accompagnamento fino all’imbarco.

“HelloSky vuole rendere confortevole, rilassante e produttivo l’inizio del viaggio – ha affermato  Josep Munné, Presidente di GIS. “Offriamo un’esperienza di elevata qualità a una frazione del prezzo normale. Una gamma innovativa di servizi adatti alle esigenze del viaggiatore moderno”.

“Da oggi, l’accoglienza di ADR arriva fino all’esterno delle aerostazioni e dei Terminal, con una lounge progettata per venire incontro alle esigenze di chi affronta un viaggio aereo per business o per turismo” ha dichiarato Ugo de Carolis, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma. “Rafforziamo dunque  la capacità dello scalo di rispondere con servizi di alta qualità alle necessità dei viaggiatori nazionali e internazionali. Siamo soddisfatti di aver avviato questo percorso con GIS, che con il suo know-how ci ha già dimostrato di essere un ottimo partner per la valorizzazione dell’esperienza aeroportuale” ha concluso de Carolis.

Tags: AeroportiLaziopartnershipTURISMOVIAGGI
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza