Dal mese di febbraio presso il Centro Prevenzione Donna di Terni, grazie alla nuova collaborazione con Agi Medica Siena, centro specializzato in procreazione medicamente assistita, sarà possibile accedere a nuovi percorsi studiati per risolvere l’infertilità o la sterilità, problemi che interessano un milione e mezzo di coppie italiane e che mettono in crisi 7 coppie su 10. “La procreazione medicamente assistita – spiega la dottoressa Antonella Paolucci, titolare del Centro Prevenzione Donna di Terni – si pone l’obiettivo di trovare una soluzione ai problemi di infertilità utilizzando diverse metodiche quali l’induzione dell’ovulazione, la fecondazione in Vitro, l’inseminazione Intrauterina, la crioconservazione di gameti ed embrioni, infine la fecondazione eterologa”.
Un’equipe specializzata, dall’esperienza pluriennale e in costante aggiornamento, offre, con un approccio flessibile e personalizzato, il supporto necessario e l’accompagnamento dei pazienti nel progetto di genitorialità. Il tutto effettuato anche in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Per venire incontro ai pazienti è possibile eseguire presso il Centro di Terni tutti gli esami necessari in un solo giorno, per effettuare una prima diagnosi e impostare un programma terapeutico adeguato. “Spesso si attribuisce alle donne l’impossibilità di una gravidanza – aggiunge la ginecologa Paolucci – Dalla nostra esperienza quotidiana riteniamo che anche gli uomini meritino attenzione perché solo nel 20% circa dei casi la difficoltà di una gravidanza dipende dall’età avanzata della donna. Occorrono analisi e test approfonditi, alcuni dei quali sono rivolti al liquido seminale e a rilevare eventuali alterazioni a carico di spermatozoi. Nel percorso di affiancamento assume, inoltre, fondamentale importanza anche la consulenza psicologica, perché accettare e conoscere le difficoltà può essere un modo per iniziare a superarle”.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche
Antonella Paolucci “Curare un paziente significa mettere prima di tutto la persona al centro”.
Sono le donne il vero motore della prevenzione medica, anche degli uomini
Leggi gli articoli Ansa
Paolucci “con il Ministero per la prevenzione e la salute della donna”
Centro Prevenzione Donna organizza un laboratorio per futuri genitori
Centro Prevenzione Donna, a Terni un congresso sull’infertilità
Centro Prevenzione Donna, per i pazienti oncologici una dieta equilibrata da associare allo yoga
Visita il Sito Centro Prevenzione Donna