x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Genova: focus sull’uso responsabile del web e dei social Incontro a Genova per sensibilizzare gli studenti all'uso responsabile del web e dei social network

di Redazione
06/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 6 febbraio alle 10 al Teatro della Corte di Genova, in occasione del Safer Internet Day, Regione Liguria organizza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, un incontro per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web da parte dei nostri studenti.

Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID), evento annuale organizzato con il supporto della Commissione Europea, è diventato un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi.

Regione Liguria, dopo il successo di “Imparo Sicuro” per la prevenzione con la Protezione Civile, replica un’iniziativa dedicata al oltre 1000 tra studenti, docenti e genitori delle scuole medie e superiori genovesi.

L’evento, introdotto dall’Assessore Regionale alla Formazione e alle Politiche Giovanili e dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, vedrà le testimonianze dirette dei ragazzi dell’Istituto Montale che hanno partecipato al progetto regionale SUN (Smart Use of Network) e che, per l’occasione, domani da “studenti” diventeranno “guide” per i loro compagni. All’iniziativa interverranno anche: i genitori  dell’Istituto Comprensivo di Pegli che da sempre pone molta attenzione al coinvolgimento delle famiglie nelle classi digitali, i docenti EPICT (European Pedagogical ICT Licence), i docenti del Comprensivo della Valle Stura e dell’Istituto Montale che presenteranno i progetti innovativi inseriti all’interno dell’Osservatorio sulla Scuola Digitale realizzato da Liguria Digitale. Il tutto insieme a esperti della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni della Liguria e della ASL3.

I ragazzi, inoltre, presenteranno la APP realizzata al termine del progetto SUN che ha sensibilizzato gli studenti liguri all’uso responsabile dei social network e che ha visto il coinvolgimento di più di 400 studenti disseminati in oltre 20 istituti scolastici della Liguri. La App frutto dell’inventiva degli studenti del Montale fornisce in maniera immediata ed efficace consigli, informazioni e contatti utili per contrastare i fenomeni del cyberbullismo.

L’incontro si concluderà alle 13 con un istant pool a cura della “Scuola di Robotica” per verificare telematicamente la fondatezza o la falsità di alcune notizie sotto l’hastag #nonpostareperfarmale.

Tags: InternetLiguriaScuolasicurezzasocial networkstudenti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Calcio: nasce la Superlega con Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'
  • Vaccinazioni a quota 15 milioni. 'Immunità gregge a agosto'
    Speranza: siamo entrati in una fase diversa. Attesa per J&J
  • Los Angeles Italia Film 2021
    Dalle 19 da Hollywood Laura Pausini, Edoardo Ponti, Diane Warren ed Aaron Sorkin. Alle 18 Grand opening del festival con Omaggio a Morricone
  • Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
    Uefa "ribadiamo, chi in Superlega escluso da tutto"
  • Covid: Sileri, è ancora presto per togliere il coprifuoco ma riaperture irreversibili
    Rezza: 'Se l'epidemia riparte pronti a intervenire subito'
  • Attori protagonisti, verso l'Oscar postumo a Boseman
    Tornano in gara Hopkins e Oldman. Prima volta per Yeun e Ahmed

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza