Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Briccialdi” di Terni: avanti tutta verso la statalizzazione I problemi contingenti dovrebbero essere superati a giorni.

di Marcello Guerrieri
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I soldi dovrebbero arrivare a giorni, al termine dei giri burocratici della Corte dei Conti. Solo allora vi sarebbe all’Istituto Briccialdi un momento di respiro per il pagamento almeno in parte, degli stipendi dei docenti, rimasti indietro, purtroppo anche se il fatto era ben noto. La mancanza di soldi impone poi delle scelte non solo dolorose ma anche impopolari e per chi non è vicino ai problemi pure incomprensibili, così come la chiusura dell’istituto per l’ultimo giorno di gennaio determinata dalla mancanza della copertura assicurativa e non da problemi aggiuntivi. Il pagamento è stato poi effettuato e l’attività è ripresa regolarmente. Ma l’obiettivo della direzione del Briccialdi, di Marco Gatti, il direttore e di Letizia Pellegrini, la presidente, è quello, non nascosto, della statalizzazione, aspetto che metterebbe al riparo una scuola d’eccellenza come quella ternana, che potrebbe programmare la propria attività nel corso dei prossimi anni, con la tranquillità che gli permetterebbe una linea finanziaria certa. Tra l’altro la statalizzazione sembra comunque alla portata addirittura in questo anno scolastico a sentire il Ministero della Pubblica Istruzione.
“Capiamo bene come la situazione complessiva possa suscitare comprensibili preoccupazioni nel personale, anche stante il più ampio e incerto contesto cittadino attuale – spiegano dalla direzione – Tuttavia, il senso di responsabilità verso l’Istituto e soprattutto rispetto alla tutela dell’attività didattica è mantenuto altissimo dai docenti e dal personale tutto. Testimonianza ne sia il bellissimo concerto di apertura dell’anno accademico 2017-2018 che ha riscosso l’apprezzamento generale, cosí come la replica andata in scena ad Amelia”.

Tags: BriccialdiConservatorioTerniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video