Web tax : si parte dal 2019

web tax

Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore la web tax. La introduce la Legge di bilancio 2018. Si tratta di una nuova imposta sulle transazioni digitali e sarà applicata come ritenuta alla fonte sulle transazioni.

Colpirà solo chi effettua oltre 3mila transazioni di servizi nell’anno solare è varrà il 3% del valore di ogni singola transazione. Precisamente, sarà calcolata sul corrispettivo al netto dell’Iva.

Sono escluse dalla web tax le prestazioni nei confronti di privati, di soggetti in regime forfetario e di soggetti in regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile.

L’individuazione delle prestazioni di servizi assoggettate alla web tax è demandata a un decreto che il Ministero dell’Economia e delle Finanze emanerà entro il 30 aprile.

In linea generale, saranno ricompresi tra i servizi prestati tramite mezzi elettronici quelli “forniti attraverso internet o una rete elettronica e la cui natura rende la prestazione essenzialmente automatizzata, corredata da un intervento umano minimo e impossibile da garantire in assenza della tecnologia dell’informazione”.

Articoli correlati

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

biciclette

Secondo gli ultimi dati del rapporto “Artibici 2020 – Artigianato e filiera della bicicletta”, analisi...

raccolta differenziata

Per il 2019, la Sardegna è la seconda regione in Italia per quantità di rifiuti...

Altre notizie

Altre notizie