Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Piemonte: 10,7 milioni per voucher e assegni studio Anche per l'anno 2018 verranno messi a bilancio 10,7 milioni per i voucher e gli assegni di studio

di Redazione
22/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come ha spiegato l’assessora all’Istruzione anche per il 2018 verranno messi a bilancio 10 milioni 745mila euro per i voucher e gli assegni di studio, 8 milioni che saranno erogati alle Province per il diritto allo studio e 7 milioni per le scuole paritarie.

L’assessore allo Sport ha sottolineato in particolare lo stanziamento di fondi per il palazzetto del ghiaccio di Torre Pellice (250mila euro) che passerà dalla gestione della Regione Piemonte al Comune, per la promozione e gli impianti sportivi. per l’adeguamento dell’impianto sportivo per la canoa a Ivrea (60mila euro) e per la cittadella delle bocce a Dronero (312mila euro).

Gli assessori competenti, infatti, hanno presentato alla Commissione gli impegni di spesa nel bilancio 2018 in materia di Istruzione, Sport, Politiche giovanili, Diritto allo Studio Universitario, Cooperazione decentrata.

Quanto all’assessora all’immigrazione, ha spiegato ai commissari che i progetti di cooperazione delle Regione proseguono soprattutto nel Burkina Faso e nell’area del Sahel. Verranno finanziati i bandi per i Comuni e alcuni progetti di cooperazione internazionale. Per quanto riguarda invece le Politiche giovanili, nel bilancio 2018 ci saranno 26 milioni per il Diritto allo studio universitario e 350mila euro per le politiche giovanili.

La Commissione ha anche ascoltato la comunicazione dell’assessora alla Cultura sul Salone del Libro. L’assessora ha assicurato che l’attività per l’organizzazione dell’edizione 2018 del Salone è pienamente partita, il prossimo Salone sarà organizzato dal Circolo dei Lettori (a cui andrà 1 milione e 300mila euro), con la Fondazione Cultura.

Il personale della precedente gestione verrà quindi distaccato al Circolo e la nuova sede degli uffuci del Salone sarà in via San Francesco da Paola 3. Il Salone si svolgerà nel padiglione 5 del Lingotto e vedrà un incremento della presenza di grandi editori (tra cui Mondadori). Al termine il gruppo del Movimento 5 Stelle ha chiesto di ascoltare in una prossima seduta di Commissione i rappresentanti del Circolo dei Lettori.

Tags: assegni studioistruzionePiemonteRegionevoucher
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Stupri al Parco Verde di Caivano, eseguite 9 misure cautelari
    Sono sette minorenni e due maggiorenni
  • Operazione a cuore aperto per Enrica Bonaccorti
    Sui social ringrazia medici e infermieri che l'hanno salvata e mette in guardia: 'fate i controlli'
  • Funerali laici di Napolitano alla Camera, ci sarà Macron
    Interventi di Ravasi, Gianni Letta, Amato, Gentiloni e Finocchiaro
  • Aiuti contro il caro bollette, 1,3 miliardi per le famiglie. Cambia la sanatoria sugli scontrini
    Le violazioni su scontrini, fatture o ricevute fiscali potranno essere regolarizzate con il ravvedimento operoso. Verso un nuovo Consiglio dei ministri mercoledì: potrebbe arrivare la Nadef
  • Aerei russi in Polonia, primo scramble per i caccia italiani
    L'episodio giovedì scorso, i velivoli scortati fuori
  • Meloni scrive a Scholz: 'Stupita dagli aiuti alle ong'
    Salvini: 'Un atto ostile'. Berlino: 'Risponderemo alla lettera'. Tajani: 'Bene Macron, lavoriamo insieme'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video