Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania: tornano gli incentivi per l’acquisto dei mezzi elettrici a due ruote Il Comune di Catania ripropone la campagna di incentivi per l'acquisto di mezzi elettrici a due ruote al fine di promuovere politiche di mobilità sostenibile

di Redazione
22/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna la campagna di incentivi per l’acquisto di mezzi elettrici a due ruote promossa dal Comune di Catania e cofinanziata dal Ministero dell’Ambiente.

L’iniziativa rientra nell’ambito del completamento di un progetto, già apprezzato dalla cittadinanza, volto a promuovere politiche di mobilità sostenibile.

Sul sito web del Comune di Catania è pubblicato l’avviso con tutte le informazioni utili per accedere all’erogazione dei contributi, a fondo perduto, di 250 euro per l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita e di 500 euro per l’acquisto di ciclomotori elettrici.

L’incentivo per le bici è rivolto ai cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Catania o nei paesi limitrofi ma con domicilio lavorativo da almeno due anni a Catania.

I comuni coinvolti sono: Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Camporotondo Etneo, Gravina di Catania, Mascalucia, Misterbianco, San Giovanni La Punta, San Gregorio di Catania, San Pietro Clarenza, Sant’Agata Li Battiati, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande.

Il contributo per i ciclomotori è destinato ai cittadini maggiorenni residenti nel comune di Catania o in tutti i comuni dell’Area metropolitana (come definita dalla L. R. 9/1986 e successivo Decreto Pres. Reg. 10/08/1995).

Gli interessati dovranno presentare la richiesta all’Ufficio del Mobility Manager di Area, direzione Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità sostenibile e Servizi cimiteriali, via Domenico Tempio 62/64, 95100 Catania. I numeri di telefono dell’Ufficio sono 095 7424610 – 4612 – 5453, email:  [email protected]

Il modello di domanda è disponibile sul sito web del Comune alla sezione Avvisi, dove è anche presente il modulo di adesione per gli operatori commerciali del settore interessati a commercializzare a prezzo incentivato i mezzi elettrici a due ruote.

Tags: biciclettaMobilitàSiciliaSostenibilitàTrasporti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza