Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mestre (Ve) – Nicolè Traslochi: “lavorare in sicurezza è garanzia di successo” Un’azienda leader nei servizi professionali di traslochi da oltre 50 anni, punto fermo per il trasferimento di beni e uffici con sicurezza e affidabilità

di Redazione
18/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Claudio Barbierato
Claudio Barbierato - Nicolè Traslochi
Quello dei traslochi è un servizio che negli anni ha vissuto notevoli cambiamenti: un tempo possibilità solo per pochi eletti e oggi all’ordine del giorno per tutti, dai privati alle aziende. Nicolè Traslochi, azienda con sede a Mestre (Ve), ha svolto un ruolo fondamentale in questa evoluzione, riuscendo ad arrivare oggi alla proposta di un accurato servizio per traslochi di abitazioni civili, nazionali ed internazionali con destinazioni in tutto il mondo, trasferimenti completi per aziende ed enti pubblici, magazzini, archivi, biblioteche, laboratori e servizi speciali, con la massima professionalità e competenza, supportata da un’equipe di personale, mezzi, materiali ed attrezzature all’avanguardia.

Tutto parte nel 1963, anno di fondazione dell’azienda per volontà di Alfredo Nicolè, già funzionario in un’azienda di spedizioni. Nicolè iniziò a soddisfare l’esigenza di piccoli clienti all’epoca non considerati dalle poche realtà del settore perché poco remunerativa. Divenuto riferimento in questo ambito, grazie anche ad un’accurata fase di organizzazione preventiva, l’azienda col tempo è cresciuta aprendosi al mercato dei traslochi industriali e diventando leader anche per il segmento dei clienti più esigenti, come ad esempio musei e fondazioni.
Dal 1996 Nicolè Traslochi è condotta da Claudio Barbierato, illuminato imprenditore nel settore: “La mia soddisfazione è quella di poter oggi operare con successo in tutti gli ambiti di questo settore, dal privato al pubblico, passando per le aziende”.

E poi ci sono le opere d’arte, che necessitano di una maggior cautela nella fase di trasloco: “Abbiamo personale altamente qualificato e sempre aggiornato in termini di sicurezza e normative, capace di utilizzare i mezzi più adatti al servizio anche per ciò che concerne opere di grande valore o in ambienti di prestigio. Inoltre forniamo la possibilità di stipulare una formula assicurativa All Risks che copre il valore della merce in ogni momento e condizione”. Il tutto grazie ad un’equipe di lavoro di prim’ordine, un parco automezzi per ogni condizione e una dotazione attrezzistica selezionata per garantire la massima efficienza e sicurezza per tutte le esigenze.
“L’esperienza accumulata negli anni in aggiunta alla cura e alla passione con cui svolgiamo il nostro lavoro, ci hanno permesso di guadagnare la fiducia e la soddisfazione di migliaia di clienti e aziende che ci affidano il trasferimento dei loro beni, ordinari, personali e preziosi che siano, come anche di uffici, magazzini, archivi e macchinari di grande importanza per il lavoro di un’azienda o ente”. “Ma tutto parte dal sopralluogo accurato che realizzano i nostri professionisti, con elaborazione di inventario, verifiche di accessibilità, programmazione delle varie fasi del lavoro e una preventivazione dettagliata di costi e valori”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Sicurezza, qualità e pianificazione: ecco come scegliere un buon traslocatore

Leggi l’approfondimento Ansa Una nuova immagine per Nicolè Traslochi e l’obiettivo di regolarizzare il mercato 

Visita il sito Nicolè Traslochi

Tags: Claudio BarbieratoClaudio Barbierato Nicolè TraslochiNicolè TraslochiNicolè Traslochi Mestre
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video