Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Firenze, arriva “PagoPa” per i pagamenti alla Pubblica amministrazione E' stata realizzata la piattaforma tecnologica "PagoPa", che consente ai cittadini e alle imprese di pagare in modalità elettronica

di Redazione
18/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Agenzia per l’Italia Digitale, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha realizzato la piattaforma tecnologica “PagoPA”, che consente ai cittadini ed alle imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione, garantendo ai privati ed alle aziende, sicurezza ed affidabilità nei pagamenti, semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.

Al tempo stesso alle Pubbliche Amministrazioni è garantita certezza ed automazione nella riscossione degli incassi, la riduzione dei costi e la standardizzazione dei processi interni, e al tempo stesso la semplificazione e la digitalizzazione dei servizi.

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’adesione dell’ente alla piattaforma “PagoPA”, attivando in questa direzione i pagamenti per le sanzioni amministrative al Codice della Strada; in materia di rifiuti, di attività venatoria, di vincolo idrogeologico e forestazione, vitivinicola, di turismo, di scarichi, idraulica, di viabilità ordinaria; quindi per i canoni dovuti per impianti pubblicitari viabilità Fi-Pi-Li, occupazione del suolo pubblico nella viabilità ordinaria, occupazione di suolo pubblico nella viabilità Fi-Pi-Li, forfettario per grandi utenti; e ancora per i diritti su istanze presentate per impianti pubblicitari, per occupazione del suolo pubblico, per segnale di passo carrabile, per trasporti eccezionali, per indennizzo di maggior usura delle strade per trasporti eccezionali superiori per massa.

L’elenco sarà integrato ed aggiornato fino a coprire l’intero insieme di servizi di competenza dell’Amministrazione metropolitana.

La Metrocittà si avvarrà della società in-house Linea Comune Spa, che ha comunicato la propria disponibilità come intermediario tecnologico, indicata perciò come referente tecnico per l’attivazione dei servizi.

Tags: amministrazionepagamentipiattaforma digitaleToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza