Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Firenze, arriva “PagoPa” per i pagamenti alla Pubblica amministrazione E' stata realizzata la piattaforma tecnologica "PagoPa", che consente ai cittadini e alle imprese di pagare in modalità elettronica

di Redazione
18/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Agenzia per l’Italia Digitale, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha realizzato la piattaforma tecnologica “PagoPA”, che consente ai cittadini ed alle imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione, garantendo ai privati ed alle aziende, sicurezza ed affidabilità nei pagamenti, semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.

Al tempo stesso alle Pubbliche Amministrazioni è garantita certezza ed automazione nella riscossione degli incassi, la riduzione dei costi e la standardizzazione dei processi interni, e al tempo stesso la semplificazione e la digitalizzazione dei servizi.

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’adesione dell’ente alla piattaforma “PagoPA”, attivando in questa direzione i pagamenti per le sanzioni amministrative al Codice della Strada; in materia di rifiuti, di attività venatoria, di vincolo idrogeologico e forestazione, vitivinicola, di turismo, di scarichi, idraulica, di viabilità ordinaria; quindi per i canoni dovuti per impianti pubblicitari viabilità Fi-Pi-Li, occupazione del suolo pubblico nella viabilità ordinaria, occupazione di suolo pubblico nella viabilità Fi-Pi-Li, forfettario per grandi utenti; e ancora per i diritti su istanze presentate per impianti pubblicitari, per occupazione del suolo pubblico, per segnale di passo carrabile, per trasporti eccezionali, per indennizzo di maggior usura delle strade per trasporti eccezionali superiori per massa.

L’elenco sarà integrato ed aggiornato fino a coprire l’intero insieme di servizi di competenza dell’Amministrazione metropolitana.

La Metrocittà si avvarrà della società in-house Linea Comune Spa, che ha comunicato la propria disponibilità come intermediario tecnologico, indicata perciò come referente tecnico per l’attivazione dei servizi.

Tags: amministrazionepagamentipiattaforma digitaleToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza