Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzo Francesconi (Sindaco di Spilimbergo): “La semplificazione amministrativa passa anche attraverso il miglioramento della comunicazione” ”Comune Trasparente” è il servizio innovativo per facilitare il dialogo Istituzioni-cittadini e mandare in soffitta il burocratese approdando alla lean communication.

di Redazione
17/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La semplificazione amministrativa passa anche attraverso il miglioramento della comunicazione. Solo la chiarezza dei dati e la loro vera disponibilità lo permette”.

Parole di Renzo Francesconi, Sindaco del Comune di Spilimbergo (PN), dimissionario perché prossimo candidato alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia, che ha posto l’accento sul valore del rapporto Istituzioni-cittadini che deve essere basato soprattutto su una comunicazione trasparente, chiara e comprensibile a tutti.

Ed è stato proprio “Comune Trasparente” una delle ultime iniziative avviate da Francescani, il servizio innovativo già on line all’indirizzo http://www.comunetrasparente.com/spilimbergo/, destinato ad aprire le porte ad un nuovo rapporto con la cittadinanza, fedele a quanto previsto dalla normativa in vigore:  “le pubbliche amministrazioni – recita, infatti il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 – pubblicano i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilità e comprensibilità”.

“Lascio un Comune con i Conti in ordine – ha proseguito il Sindaco – e con un importane programma di sviluppo. Ci tenevo a farlo capire in modo chiaro e intellegibile a tutti i miei cittadini”.

Grazie al servizio “Comune Trasparente”, ideato dalla società Bilancio Digitale srl di Paolo Santin, ogni Amministrazione Pubblica locale è in grado di trasformare il “burocratese” delle proprie comunicazioni in contenuti accessibili a tutti i cittadini, sia in termini di fruibilità grazie ad un portale web intuitivo e di facile utilizzo, che di linguaggio.

Un balzo in avanti dal semplice bilancio in pdf scaricabile dal sito del Comune, che proietta la comunicazione istituzionale dell’Amministrazione Pubblica verso l’adozione di uno strumento specialistico fino a poco tempo fa leggibile a “pochi addetti ai lavori”.

Tags: Friuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le città più "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non è chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerà dell'1%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video