Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, innalzata la bandiera della “Città europea dello sport 2017” E' stata innalzata in questi giorni la bandiera di Cagliari come città europea dello sport 2017

di Redazione
13/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gialla con la scritta “N. 1” in blu. Risalta la nuova bandiera che da ieri si mostra a Cagliari simbolicamente accanto al Tricolore, a quella d’Europa, ai Quattro Mori e quella Rossoblu del Capoluogo di Sardegna.

È l’insegna di “Città europea dello sport 2017” che ieri, nel corso di un incontro a Palazzo Bacaredda è stata fisicamente consegnata all’Amministrazione comunale dal presidente ACES Gian Francesco Lupatelli.

“È il riconoscimento di uno sforzo collettivo che ha visto impegnati in prima linea il Comune, i cittadini, le associazioni, le federazioni sportive che hanno fatto rete – ha detto il Primo cittadino cagliaritano – e che premia l’impegno profuso in questi anni dall’Amministrazione civica per riqualificare spazi per l’attività fisica. Ma anche per promuovere iniziative tanto a livello amatoriale, quanto le competizioni nazionali e internazionale”.

Ricevuta al Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso mese di dicembre in occasione del Gran Gala ACES Europe Awards, la cerimonia annuale organizzata dalla Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, l’assegnazione dell’ambito premio avviene secondo i principi di responsabilità e di etica, nella consapevolezza che lo sport è un fattore fondamentale per il miglioramento della qualità della vita e della salute.

E con questo spirito, anche in collaborazione con la Città Metropolitana, “si proseguirà nella medesima direzione per riqualificare spazi e strutture sportive, di quelli all’interno degli istituti scolatici e della fiera, per la costruzione del nuovo stadio di calcio e di un nuovo palazzetto”.

Alla cerimonia di ieri mattina hanno preso parte l’assessore allo Sport Yuri Marcialis e il presidente del Consiglio comunale Guido Portoghese. “L’idea è quella di far diventare la città un luogo di sport per tutti”, hanno ribadito insieme al sindaco Zedda. Con loro anche il presidente del CONI Sardegna, Gianfranco Fara.

Tags: bandieracagliarieuropariconoscimentoSardegnaSport
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza