Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Impianti di riscaldamento e condizionamento? Ecco le soluzioni firmate Idrotermozeta L'azienda di Trieste, esegue anche lavori di manutenzione sulle vecchie caldaie. «Cerchiamo ogni giorno di immedesimarci con le necessità dei nostri clienti», spiegano Paolo Zacchigna e Federico Cok

di Redazione
10/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’esperienza quarantennale al servizio dei clienti: Idrotermozeta è la naturale trasformazione della precedente ditta “l’Idraulica”. Ma, se il nome è cambiato, l’attenzione ai dettagli è rimasta inalterata: la storica azienda di Trieste esegue, chiavi in mano, impianti di riscaldamento e condizionamento, civili ed industriali, impianti a gas e idrici, mediante soluzioni tecnologicamente avanzate, ma di semplice utilizzo, con una particolare attenzione al consumo giornaliero e quindi al risparmio energetico.

La chiave tecnologica e la naturale fidelizzazione dei clienti è spiegata dai rappresentanti legali dell’azienda, il perito industriale Paolo Zacchigna e Federico Cok: «Nel corso degli anni ci siamo attrezzati affinché i servizi erogati potessero  rispondere alle crescenti necessità del mercato, eseguendo continuamente corsi di aggiornamento di personale, mezzi ed attrezzature».

Caratteristiche da non trascurare, perché parlare di energia e riscaldamento significa misurarsi con un bene primario nella qualità della vita delle persone. «Pensiamo pertanto che sia indispensabile conoscere i nostri clienti, immedesimarsi in loro, per cercare di realizzare un buon servizio – continuano Zacchigna e Cok – e per poter garantire una massima efficienza, rispetto delle normative, una durata maggiore, ma soprattutto sicurezza, puntiamo sulla manutenzione delle loro caldaie, che seguiamo periodicamente con tecnici qualificati».

Infine il rispetto per l’ambiente, un tema che sta particolarmente a cuore allo staff di Idrotermozeta: «da gennaio 2017 abbiamo iniziato un nuovo percorso in cui crediamo molto, iscrivendoci all’Albo Gestori Ambientali per l’attività di bonifica dei beni contenenti amianto».

Tags: Federico CokFriuli - Venezia GiuliaIdrotermozetaPaolo Zacchigna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza