Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rapporto Eco-Media: solo l’11% delle notizie nei TG italiani è green Pentapolis Onlus, in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, ha presentato i risultati del rapporto nell’ambito del IV Forum su ambiente e sviluppo sostenibile. Conferito per l’occasione anche il Premio “Giornalisti per la Sostenibilità”.

di Redazione
08/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

24.673 sono state le notizie presentate nei primi sei mesi del 2017 nelle edizioni Prime Time dei sette principali TG italiani (Rai1, Ra2, Rai3, Rete4, Canale5, Italia1, La7). Lo spazio dedicato all’ambiente è pari all’11%. E si concentra su Cronaca di disastri naturali (46%, ad esempio le scosse di terremoto registrate nell’Italia centrale e ai grandi eventi atmosferici come la valanga che ha travolto l’hotel di Rigopiano ) e, a seguire, Condizioni meteorologiche (26%). E’ la sintesi dei dati contenuti nel IV Rapporto Eco-Media di Pentapolis Onlus e Osservatorio di Pavia, presentato a Roma presso la sede della Stampa Estera alla presenza, tra gli altri, di  Massimiliano Pontillo, presidente Pentapolis Onlus, Andrea Caretta, Presidente Osservatorio di Pavia, Enrico Giovannini, Portavoce AsviS,  Sauro Pellerucci, Presidente Pagine Si! Spa, Giovanni Butittam Relazioni esterne e progetti speciali Terna. Un parterre di relatori che hanno analizzato il tema dell’ambiente e della sostenibilità sotto vari aspetti. Ma con un punto di vista comune: l’ambiente non è (e non può essere) solo notizie negative.  L’ambiente è la sostenibilità, che passa attraverso l’informazione, l’economia e la politica, nell’ambito della quale anche i giornalisti devono acquisirne consapevolezza e intercettare e raccontare i casi virtuosi italiani. Sensibilizzare l’informazione, come ha spiegato Pontillo: “stimolare la stampa italiana a un diverso approccio nei confronti delle tematiche ambientali, con una conseguente e auspicabile maggiore attenzione da parte del decisore pubblico”. Per l’occasione è stato conferito anche il Premio Pentapolis per la Sostenibilità come riconoscimento ai giornalisti che si sono distinti per l’attenta e puntuale divulgazione del green e che portano le firme di Elisabetta Biraghi (TG5), Matteo Campofiorito (GreenStyle),  Enza Emira Festa (TG3), Jacopo Giliberto (Il Sole 24 Ore), Maurizio Melis (Radio24), Giammarco Sicuro (TG2).

Scopri di più sul canale Corriere dell’Economia:

Tags: Laziorapporto Eco-MediaSauro Pellerucci
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza