Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sassari: sperimentato l’attraversamento pedonale tecnologico Nella città di Sassari al via una nuova tecnologia per l'attraversamento pedonale

di Redazione
28/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un attraversamento pedonale segnalato con una luce fioca che si intensifica al passaggio del pedone. A Sassari in via Gabriele d’Annunzio è stato installato il primo dispositivo di questo tipo, in via sperimentale, ed è già in cantiere il secondo, in piazza conte di Moriana, mentre altri saranno predisposti nei prossimi mesi in via Pavese e via Cilea, davanti alla chiesa.

Con 33mila euro abbiamo finalmente messo fine a una situazione ormai cronicizzata: la presenza di quel gradino che limitava a tanti il libero accesso al parco, sia ai disabili, sia ai bimbi in carrozzina. Allo stesso tempo abbiamo introdotto a Sassari una nuova tecnologia che rende gli attraversamenti pedonali più sicuri, per tutti» ha commentato l’assessore comunale alle Infrastrutture della Mobilità Antonio Piu.

L’Amministrazione comunale ha individuato le zone dove prevedere questi impianti in base alle ultime statistiche sulla sicurezza stradale e sul maggiore numero di incidenti negli attraversamenti pedonali. Apl Smart, il sistema adottato, è l’ultima evoluzione degli impianti per la segnalazione e illuminazione di attraversamenti pedonali che diventano così interattivi e più sicuri. Un radar individua la persona che sta per attraversare e la debole luce, che normalmente indica la presenza dell’attraversamento, diventa più forte, attirando l’attenzione dell’automobilista. I fari a led illuminano i pedoni, rendendoli visibili già da lontano. Questo aiuta a prevenire gli incidenti sugli attraversamenti.

Il primo impianto è stato predisposto davanti a uno degli ingressi del parco di via Montello, dove sono state abbattute le barriere architettoniche con la costruzione di uno scivolo. Appena le condizioni climatiche lo permetteranno, il Settore Infrastrutture della Mobilità traccerà la segnaletica orizzontale e avvierà i lavori in piazza conte di Moriana.

Tags: attraversamento pedonaleSardegnaTecnologie
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza