Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa di Natale speciale per la squadra Pagine Sì di Cagliari

di Redazione
22/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il consueto appuntamento per lo scambio degli auguri di Natale del gruppo Pagine Sì di Cagliari quest’anno ha trovato ospitalità in una location d’eccezione: Domus Agape. Nello splendido scenario dei monti di Sinnai, in provincia di Cagliari, Domus Agape è una cooperativa sociale presso la quale lavorano persone svantaggiate, affette da condizioni fisiche particolari o sofferenti mentali. “Abbiamo scelto Domus Agape perché crediamo fermamente nell’integrazione di tutti i membri della società: l’inserimento sociale pieno passa anche attraverso il lavoro”, afferma Renzo Masala, coordinatore Pagine Sì di Cagliari e Ogliastra. “Invitiamo tutti gli operatori del territorio e i nostri clienti – continua Masala – a sperimentare l’eccelso servizio svolto dai lavoratori di Domus Agape: un’esperienza che gratifica sotto ogni punto di vista”.

Domus Agape è una struttura dove vengono proposti servizi di ristorazione e percorsi naturalistici e ambientali all’interno di un’area di circa venti ettari, nei boschi non lontani da Monte Serpeddì. Ma non solo. “Abbiamo una fattoria didattica, camere da letto per gli ospiti, svolgiamo attività formative e laboratori agroalimentari, immersi nella natura incontaminata”, spiega Alessandro Pusceddu, direttore della struttura. La Cooperativa Domus Agape nasce nel novembre del 2016, fondata da quattro famiglie all’interno delle quali sono presenti persone disabili. “Con questa idea coraggiosa abbiamo puntato sui nostri figli, garantendo loro un futuro lavorativo”, racconta Pusceddu. “Attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro di figure che partono da una posizione di svantaggio, vogliamo rendere più equa la nostra società”, conclude Giovanni Locci, presidente di Domus Agape.

Tags: PagineSì! SpaSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza