Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un ascensore è davvero su misura se è firmato Koppel A.W. Da circa 60 anni l'azienda di Parma è sul mercato dell'installazione, manutenzione e modernizzazione di ascensori e piattaforme elevatrici. «La nostra forza? Alta tecnologia ed interventi custom», spiega il direttore tecnico, Ing. Giuseppe Iotti

di Redazione
19/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Iotti Giuseppe
Iotti Giuseppe
Iotti Giuseppe
Iotti Giuseppe nel suo ufficio
Iotti Giuseppe
Iotti Giuseppe
Massima flessibilità nel rispondere alle esigenze del cliente, tecnologia semplice da utilizzare, personalizzazione dell’ascensore in ogni suo aspetto: estetico e funzionale. A ben guardare la filosofia della Koppel A.W., fondata a Parma nel  1958 sulla scia del forte sviluppo dell’edilizia condominiale, non è cambiata nel corso del tempo.

Certo, da una ditta individuale siamo passati ad un’azienda strutturata (modernissima la sede di Via Strasburgo) che esegue interventi anche nelle province limitrofe, e c’è stata un’apertura ai mercati esteri, in particolare con le controllate in Svizzera e Romania. L’Ing. Giuseppe Iotti ne ha preso il timone ed è un direttore tecnico che padroneggia la materia come pochi altri:è un riferimento tecnico-normativo dell’ANACAM (Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori) e partecipa attivamente alle commissioni normative in Italia e in Europa. Inoltre è presidente del “Gruppo imprese artigiane e PMI” aderente a Confindustria.

«Koppel A.W. negli oltre 50 anni di vita ha installato più di 10mila impianti in diverse decine di Paesi del mondo, ed in particolare circa un quarto degli ascensori in provincia di Parma – spiega Giuseppe Iotti – ma, al di là dei numeri, in questo settore è fondamentale stabilire un legame tra prodotto venduto e servizio». Un legame che dura nel tempo e si esplicita negli interventi di manutenzione, riparazione ed adeguamenti necessari al corretto funzionamento.

In questo la Koppel A.W. è leader nel suo territorio. Oltre alla fornitura di prodotti di massima sicurezza e funzionalità, garantisce il minore consumo energetico e il massimo rispetto dell’ambiente durante l’intero ciclo di vita del prodotto e l’esecuzione del servizio; si impegna per la massima durabilità e riparabilità del proprio prodotto.

Il segreto è quello di essere strutturata come una grande impresa (unisce competenze trasversali e produce in proprio alcune componenti essenziali come le cabine e i quadri di manovra), mantenendo la versatilità di una piccola ditta. È il caso delle personalizzazioni richieste da architetti e privati, che vogliono dotare un edificio di ascensore o rinnovare il vecchio. In entrambi i casi si può discutere con competenza sui particolari per realizzare l’impianto più adatto.

Koppel A.W. cerca sempre di procedere con interventi poco invasivi, mostrando un’attenzione speciale alla sicurezza e all’accessibilità. Anche per questo la Koppel A.W. lavora con le industrie del territorio parmense. «Abbiamo iniziato con i salumifici negli anni ’60 – spiega Iotti – per questo abbiamo sviluppato tecnologie per movimentare grandi carichi». Insomma, privati o aziende, per Koppel A.W. c’è poca differenza: ognuno trova la giusta soluzione!

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Ing. Giuseppe Iotti: «Ascensori? Molto più di semplici commodities»

Leggi l’approfondimento Ansa Ing. Giuseppe Iotti: «Per contrastare le intrusioni, aumentiamo la sicurezza del nostro ascensore»

Visita il sito Koppel AW

Tags: AziendeEmilia RomagnaGiuseppe IottiGiuseppe Iotti KOPPEL A.W.Giuseppe Iotti ParmaKoppel A.W.
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza