Sanità: Cisl Umbria, si risolva problema precariato

Una stabilizzazione urgente del precariato (Dirigenza Medica, Sanitaria e Comparto), quale elemento fondamentale per garantire professionalità e continuità nei servizi sanitari della Regione. A richiederlo alle Aziende sanitarie e alla Regione Umbria è il Coordinamento per le politiche socio-sanitarie della Cisl dell’Umbria d’intesa con la Cisl Medici e la FP Cisl. Il D. Lgs. 75/2017 e relativa Circolare Ministeriale, sottolinea la Cisl, infatti fanno sì che ci siano tutte le condizioni giuridiche ed amministrative per sanare tutte le posizioni di precariato esistenti.

“La Cisl dell’Umbria e delle sue categorie – afferma Ulderico Sbarra (segretario generale regionale Cisl Umbria) – chiede con determinazione la stabilizzazione del personale precario della sanità dando piena ed integrale attuazione a quanto previsto dalla recente normativa e di ritenere prioritaria la stabilizzazione prima di procedere a qualsiasi altra nuova selezione del personale delle aziende sanitarie e dell’istituto zooprofilattico”.

La Cisl chiede inoltre l’intervento della Regione affinché “indichi percorsi univoci per garantire omogeneità ed evitare che ogni azienda proceda con tempi e interpretazioni delle norme differenti, creando disparità tra il personale”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie