Per un Piemonte più green

green economy

I cambiamenti epocali che negli ultimi anni hanno interessato il pianeta rendono sempre più urgente una riflessione sui modelli economici che caratterizzano la società contemporanea.

A questo scopo il Consiglio regionale propone Transizione alla green economy, una tavola rotonda che si terrà sabato 16 dicembre dalle 9.30 nell’Aula di Palazzo Lascaris, per illustrare anche in Piemonte le dieci proposte in tema di sostenibilità ambientale formulate dal Consiglio nazionale della Green Economy. Il documento è stato presentato per la prima volta nel novembre scorso agli Stati Generali della Green Economy, nell’ambito della fiera Ecomondo a Rimini, evento a cui hanno preso parte anche alcuni consiglieri regionali piemontesi.

L’intento è quello di stimolare un approfondimento e un confronto attivo delle forze politiche locali, degli amministratori, delle associazioni di categoria e di tutta la società civile su un tema che rappresenta una sfida importante per il futuro dell’economia e per il suo sviluppo sostenibile.

Ad aprire il simposio sarà Silvana Accossato, presidente Commissione consiliare Ambiente. Interverrà Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. A moderare il dibattito sarà Antonio Ferrentino, vicepresidente della Commissione consiliare Pianificazione territoriale. Concluderà i lavori Alberto Valmaggia, assessore all’Ambiente, Urbanistica, Programmazione territoriale e paesaggistica.

Articoli correlati

Settecentomila euro di mancato incasso solo per la notte di San Silvestro, sette alberghi su...

Camera di Commercio

“La priorità dei governi di tutto il mondo e a ogni livello deve essere la...

NEW ENERGY SRL

Sanitari, rubinetterie, arredi bagno, pezzi di ricambio, ma anche condizionatori, scaldabagni caldaie e accessori; box...

Altre notizie

Altre notizie