Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, al via il progetto “Scuole senza zaino” Innovativo progetto didattico in una scuola di Cagliari

di Redazione
14/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Niente cattedra frontale, piuttosto aree di lavoro tematiche, spazi connettivi, libri di testo e strumenti tattili condivisi. Più valutazioni motivazionali che voti. Ma soprattutto niente più zaino. È da qui che nasce “Scuole senza zaino”, l’innovativo progetto didattico adottato da 31 classi tra scuola dell’infanzia, elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Pirri, dove oggi e domani, 14 e 15 dicembre, è ospitato il seminario-convegno “Il cuore è la comunità – Tutti a iscola senza zaino”.

All’apertura dei lavori anche l’assessore Yuri Marcialis. “L’iniziativa si inserisce appieno nella visione che ha l’Amministrazione comunale rispetto all’istruzione e alle politiche giovanili che sin dall’inizio della consiliatura sono state accorpate sotto un unico assessorato. Come anche sport, non meno importante dal punto di vista educativo e didattico, che grazie alle nuove aree dotate di attrezzi ginnici realizzate in numerose zone e quartieri della città, contribuiscono ogni giorno a uno stile di vita più sano, a migliorare la socialità fra le persone e il senso di comunità. Inoltre, in collaborazione con le scuole cittadine, l’attività all’aria aperta diventa una leva progressivamente più solida per combattere la dispersione scolastica, grazie anche ai fondi che il Comune stanzia in bilancio”.

Infatti, “uno degli obiettivi del progetto è di coniugare l’istruzione con la città, i suoi spazi e i suoi abitanti”, ha spiegato Daniela Pampaloni di “Scuole senza zaino”.

Concetto ribadito anche da Valentino Pusceddu, preside dell’Istituto Comprensivo di Pirri, che ha aggiunto: “Al centro di tutto c’è l’attività collaborativa”, ovvero “imparare a lavorare insieme, a partire dalla scuola dell’infanzia, alle elementari, alle medie”. Fondamentale la collaborazione con le famiglie.

Tags: istruzioneSardegnaScuole
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza