Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport e impresa: Sirci, “Condurre una società sportiva è come condurre un’azienda” Il workshop organizzato dalle sezioni territoriali Alta Valle e Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria. Ospiti Marco Materazzi, Aleksandar Atanasijević e Simone Anzani tra gli ospiti

di Laura Proietti
13/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per Gino Sirci “condurre una società sportiva è come condurre un’azienda: se si investe i risultati arrivano”. Un’affermazione fatta con la forza del suo ruolo di imprenditore e presidente della squadra di pallavolo Sir Safety Conad.

Sirci è stato uno degli ospiti di ‘Una squadra vincente: l’esempio dello sport al servizio delle imprese’, iniziativa dedicata al rapporto tra sport e impresa che è stata organizzata dalle sezioni territoriali Alta Valle del Tevere ed Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria. Tra gli altri ospiti anche Aleksandar Atanasijević (schiacciatore e opposto) e Simone Anzani (centrale) della Sir Safety Conad Perugia, e il calciatore campione del Mondo nel 2006 Marco Materazzi. A coordinare l’incontro è stato il giornalista e arbitro internazionale di pallavolo Simone Santi.

“Occasioni come queste ci sono d’aiuto per avere imparare a guardare le cose da un altro punto di vista, per prendere ispirazione nel migliorare, ricalibrare, il nostro modo di essere imprenditori e di fare squadra”, ha sottolineato Matteo Minelli, presidente della sezione Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria, ricordando anche i “molti aspetti che accomunano lo sport al mondo imprenditoriale: la dedizione, il senso di responsabilità, il rispetto, la condivisione dell’obiettivo finale”. La squadra come “punto cardine” sia nello sport sia nell’impresa è stata sottolineata anche da Cristiano Ludovici (presidente della Sezione Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria): “senza una squadra che lavora con lealtà, dedizione e impegno non sarebbe possibile raggiungere nessun obiettivo”.

Testimonianze che arrivano anche dal fronte sportivo. “Attorno a Sir Safety Conad – ha raccontato Sirci – si sono ritrovati e raccolti tanti imprenditori che, come me, hanno visto in questa esperienza un’occasione per rappresentare la propria città e la propria regione anche al di fuori dei confini territoriali. Lavorare a fianco di questi ragazzi e contribuire a rendere Perugia e l’Umbria più rappresentate a livello sportivo continua ad essere un’esperienza entusiasmante”. Un’esperienza condivisa anche dai giocatori che a Perugia hanno trovato un clima accogliente all’interno della squadra e da parte dei tifosi, come testimoniato da Atanasijević e Anzani.

L’unione della squadra e la capacità dell’allenatore di dare fiducia a tutti i suoi componenti è un elemento basilare anche nel calcio, come spiegato da Materazzi: “Durante l’esperienza dei Mondiali del 2006 ho sempre potuto contare sulla fiducia del mister e di tutto il gruppo, è stata questa la mia, la nostra forza. Se si dà credito a tutti i componenti di una squadra, anche quelli che scendono in campo meno frequentemente, questa fiducia nel momento del bisogno viene sempre ripagata”.

Tags: Confindustria UmbriaImpresaSport
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video