Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiumicino: un albero di Natale in Lego per supportare i bambini della Siria Iniziativa benefica nell'aeroporto di Fiumicino per supportare i bambini che vivono in condizioni di disagio in Siria

di Redazione
13/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un albero di Natale alto più di tre metri e che, dall’8 dicembre fino all’Epifania, è stato realizzato dai passeggeri dell’aeroporto Leonardo Da Vinci con oltre 20.000 mattoncini lego. Per ogni mattoncino, i viaggiatori se vorranno potranno donare un contributo a favore dei tanti bambini che, nel mondo, vivono in condizioni disagiate, diventando inoltre “Amico dell’UNICEF”.

In questo modo sarà possibile sostenere tutti i progetti legati a istruzione, nutrizione, salute e protezione dell’infanzia per garantire a tutti i bambini, ovunque nel mondo, l’aiuto di cui hanno bisogno. In questo momento una delle priorità è acquistare e distribuire indumenti invernali per i bambini della Siria e le loro famiglie. Con una donazione all’UNICEF sarà possibile aiutare con continuità questi bambini, attivare il riscaldamento presso le abitazioni e le scuole durante i mesi più freddi dell’anno, consentire loro di riacquisire un senso di normalità.

Si tratta della prima delle iniziative per le festività natalizie messe in calendario da Aeroporti di Roma presso lo scalo di Fiumicino.  Molti i viaggiatori che si sono trovati davanti all’inconsueto “cantiere” in corso e si sono cimentati nella realizzazione della grande costruzione. I passeggeri, grandi e bambini, sono stati accolti da personale di ADR e UNICEF presso desk allestiti accanto all’albero in lego, e hanno potuto decorare e costruire l’albero assistiti da Riccardo Zangelmi, l’unico “lego artist” ufficiale attualmente attivo sul territorio italiano. Sempre per scelta dell’artista, l’albero avrà i colori della bandiera della pace.

Sono diverse le iniziative che ADR ha programmato per animare e intrattenere i passeggeri in partenza e in arrivo durante le festività natalizie. Nei prossimi giorni sono previsti concerti di gospel, flashmob sul tema del Natale, esibizioni di musica classica e lirica, sempre attraverso il coinvolgimento attivo delle principali istituzioni culturali cittadine.

Anche per questa particolare e innovativa strategia di accoglienza e intrattenimento del passeggero, Fiumicino si è riconfermato al primo posto nel terzo trimestre 2017 nella classifica europea ACI (Airport Council International) per la qualità dei servizi erogati.

Tags: BambinibeneficienzafiumicinoLazioNataleSiria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Stupri al Parco Verde di Caivano, eseguite 9 misure cautelari
    Sono sette minorenni e due maggiorenni
  • Operazione a cuore aperto per Enrica Bonaccorti
    Sui social ringrazia medici e infermieri che l'hanno salvata e mette in guardia: 'fate i controlli'
  • Funerali laici di Napolitano alla Camera, ci sarà Macron
    Interventi di Ravasi, Gianni Letta, Amato, Gentiloni e Finocchiaro
  • Aiuti contro il caro bollette, 1,3 miliardi per le famiglie. Cambia la sanatoria sugli scontrini
    Le violazioni su scontrini, fatture o ricevute fiscali potranno essere regolarizzate con il ravvedimento operoso. Verso un nuovo Consiglio dei ministri mercoledì: potrebbe arrivare la Nadef
  • Aerei russi in Polonia, primo scramble per i caccia italiani
    L'episodio giovedì scorso, i velivoli scortati fuori
  • Meloni scrive a Scholz: 'Stupita dagli aiuti alle ong'
    Salvini: 'Un atto ostile'. Berlino: 'Risponderemo alla lettera'. Tajani: 'Bene Macron, lavoriamo insieme'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video