Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tempestive: “Il futuro del nostro sistema industriale passa attraverso l’innovazione digitale” Tempestive, azienda di Pordenone recentemente premiata a Stoccolma al “Supplier Awards” 2017, di Electrolux, spinge sull’acceleratore nella partnership con la multinazionale svedese.

di Redazione
12/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il futuro in Italia, e non solo, è strettamente legato a doppio filo alle sfide targate 4.0, e in questo contesto il ruolo di partner di prossimità in grado di esprimere elevati livelli di innovazione è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e dei rapporti di collaborazione con Electrolux”.

La sottolineatura è di Tempestive, società di consulenza informatica di Pordenone con esperienza nell’integrazione di sistemi, sviluppo software e tecnologie per l’Industria 4.0 e per l’innovazione digitale, che si è recentemente aggiudicata a Stoccolma il premio di miglior partner mondiale 2017 di Electrolux per la sezione “Professional Supplier Innovation”.

Pordenone è uno stabilimento-modello e, oltre ad essere l’headquarter italiano della divisione Professional della multinazionale svedese, rappresenta una realtà molto attiva nella sperimentazione di soluzioni IoT (Internet of Things  – Internet delle cose), ideate per far dialogare i prodotti e processi tra loro e con tutta la catena industriale, dal produttore al rivenditore fino all’utente finale, in perfetta sintonia con la logica della rivoluzione digitale in atto.

Il ruolo dei partner e dei centri di ricerca risulta essenziale per sviluppare soluzioni in grado di essere applicate sul mercato.

Concetto ribadito dal Presidente e CEO di Electrolux, Jonas Samuelson, nel corso della cerimonia a Stoccolma, nel quartier generale della multinazionale svedese, che ha visto la partecipazione di 31 finalisti selezionati tra circa 3mila fornitori provenienti da tutto il mondo: “I nostri fornitori – ha detto Samuelson – sono partner cruciali nell’assicurare la qualità e l’innovazione nei nostri elettrodomestici e aiutano veramente Electrolux a vivere in meglio per milioni di persone. Vogliamo riconoscere le loro eccellenti prestazioni e il loro valore a Electrolux “.

Un valore, questo, testimoniato dalle performance di Tempestive, la realtà imprenditoriale guidata da Massimo Santin, Renzo Ciot, Diego Visentin e Paolo Santin, che ha realizzato NUBOJ, la soluzione per la trasformazione digitale e l’IoT (Internet of Things – Internet delle cose) ovvero la piattaforma utilizzata per collegare in maniera intelligente le soluzioni professionali di Electrolux e che ha contribuito all’aggiudicazione del prestigioso riconoscimento.

Per il 2018 Tempestive prevede una ulteriore espansione della propria piattaforma con altri nuovi clienti e l’adozione da parte di quelli esistenti di altre funzionalità della piattaforma soprattutto in ambito di cognitive computing.

Infine, Tempestive intende espandere le proprie soluzioni IoT integrandole più strettamente con le proprie soluzioni Reamplia, già in essere e che riguardano la realtà aumentata in ambito manifatturiero.

Tags: Friuli - Venezia GiuliaTempestive
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza