La Spezia, al via la quarta edizione di Run for Children

running children

Domenica prossima, 3 dicembre, alle ore 10, prende il via la quarta edizione della Run for Children, un appuntamento sportivo e benefico che sta diventando una tradizione per la città, con il patrocinio di Comune della Spezia, Autorità Portuale e Asl n. 5 Spezzino, la collaborazione logistica di Europa Park (società della CCIAA) Porto Mirabello, Assonautica, Discover, il supporto tecnico di Fidal Liguria e Uisp La Spezia, la collaborazione sanitaria dell’Ordine dei Medici Veterinari e della Pubblica Assistenza della Spezia.

La manifestazione è stata presentata dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dal Presidente della ASD SPEZIA MARATHON Massimiliano Bianchi e da… Bucky, il cane del primo cittadino, che parteciperà alla gara. La Run, infatti, è arricchita dalla seconda edizione di Dog for Children e dalla novità 2017 rappresentata dalla staffetta dei bambini categoria esordienti (6-11 anni).

Gli organizzatori Orange di Spezia Marathon DLF, meteo permettendo, sperano di raggiungere e magari superare la cifra record del 2016, con oltre 700 iscritti e ben 5.450 euro erogati in beneficenza all’associazione Onlus Amici della Pediatria, anche grazie ai proventi della lotteria con i premi messi in palio dallo Spezia calcio. Chi corre competitivo e non competitivo sarà impegnato per 5 km sul solito itinerario: partenza e arrivo al terminal Crociere, andata e ritorno sul Lungomare Morin, su e giù dentro il Mirabello e sul molo Italia (mappa e info su Fb pagina Run for children La Spezia).

Ci si potrà iscrivere dalle 8,30 direttamente al Terminal (offerta libera, consigliata da 5 euro in su). Chi arriva con l’auto potrà parcheggiarla gratis sotto piazza Europa (a 50 metri dal via) ritirando insieme al pettorale il pass per uscire.

Per i competitivi verrà stilata una classifica dei partecipanti a cura dei Giudici Fidal con chip usa e getta per gli atleti iscritti a Società Sportive e per chi è in possesso di Certificato Medico Agonistico Sportivo in corso di validità ( è possibile già iscriversi inviando una mail a speziamarathon@gmail.com indicando i propri dati anagrafici, il numero di tessera e la Società di appartenenza e, per gli atleti non tesserati, il Certificato Medico Agonistico in corso di validità). Per i partecipanti alla competitiva, alla non competitiva e alla Dog For Children le iscrizioni si potranno fare direttamente domenica dalle 8:20 alle 9:25 presso il Terminal Crociere.

Articoli correlati

La Taverna della Locanda

E’ “diversificare” la parola d’ordine di Fabio Condidorio in questi tempi difficili caratterizzati da limitazioni,...

aiuti sport

La giunta regionale ha approvato, tramite delibera, lo stanziamento di due milioni di euro a...

Lorenzo Guglielmetti

Il mondo dell’innovazione tecnologia è ormai una realtà imprenditoriale importante, che bisogna sfruttare al meglio...

Altre notizie

Altre notizie