Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Andrea Caschetto: «I ricordi vivono grazie alle emozioni» La straordinaria storia del giovane siciliano: ha superato ogni ostacolo e conquistato il riconoscimento "IoSonoUnaPersonaPerbene" grazie all'attività di volontariato svolta in giro per il mondo

di Redazione
29/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un ambasciatore del sorriso, una sorta di Peter Pan contemporaneo che dedica la vita a chi è meno fortunato. Zaino in spalla, Andrea Caschetto va in giro per gli orfanotrofi del mondo perché, come ci spiega lui stesso, «le culture sono diverse ma i bambini sono tutti uguali».

Proprio lui, che in età adolescenziale ha scoperto di essere malato. Tumore al cervello. L’operazione va a buon fine, ma causa un danno alla memoria a breve termine. Eppure, ciò che sembrava la fine di tanti progetti, è in realtà l’inizio della rinascita: Caschetto decide di partire, direzione Africa. Al suo ritorno ricorda i volti dei bambini incontrati, le attività svolte e le emozioni provate.

Insomma, si rende conto di come i sentimenti giochino un ruolo chiave nell’immagazzinamento, ed inizia a memorizzare i dati con le emozioni e le immagini. In altre parole, comincia ad apprendere con il cuore. Con questo metodo riesce a laurearsi, a prendere un master ed a recuperare parte della memoria. Da quel momento la sua vita cambia. Arrivano viaggi e riconoscimenti, l’esordio nel nella narrativa viene bissato dal successo del secondo libro uscito in autunno, “Come se io fossi te” (Chiarelettere Editore).

Così, se Il 24 novembre il progetto ISUPP ha vissuto l’apice della sua seconda edizione (sono stati premiati i vincitori), la storia di Caschetto ne ha rappresentato forse la vetta emozionale. Il video che aveva realizzato per l’occasione ha commosso il pubblico: Caschetto era in Svizzera, ma sarebbe potuto essere ovunque, tanto è grande la sua voglia di fare e raccontare il bene. Ha mostrato la cicatrice con un certo orgoglio ed ha ringraziato Sauro Pellerucci, presidente di ISUPP, per il premio. «Probabilmente non me lo merito», ha aggiunto. Niente di strano: è il marchio di fabbrica delle Persone Perbene.

Tags: Andrea CaschettoIo sono una persona perbeneISUPPSauro PellerucciSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza