Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università di Pisa, al via la collaborazione del master Food Quality Management and Communication con Ikea Il colosso svedese parteciperà attivamente al master in Food Quality Management and Communication

di Redazione
26/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La terza edizione del master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa si è aperta con l’annuncio della collaborazione esclusiva con Ikea, una nuova importante opportunità per gli allievi dell’anno accademico 2017-2018.

La giornata inaugurale di venerdì 24 novembre ha visto gli interventi del rettore, Paolo Mancarella, seguito dai direttori del dipartimento di Economia e Management, Silvio Bianchi Martini, e di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, Alberto Pardossi. La giornata si è svolta al Polo Piagge, in aula O1, a partire dalle ore 9.30.

Il direttore del master, la professoressa Angela Tarabella, ha aperto i lavori con un intervento sulle nuove tendenze del settore food. A seguire ci sono stati gli interventi dei manager IKEA, Alberto Salvadego, Country Food Manager, e Katya Maffeo, Country Commercial Food Manager, che ha presentato l’azienda, il posizionamento competitivo e le nuove strategie commerciali di IKEA nel settore food. Sono stati inoltre forniti agli allievi della terza edizione gli strumenti per la partecipazione al Business Game, che sarà coordinato da IKEA e orientato allo sviluppo di nuovi modelli di comunicazione nei punti vendita.

Un’occasione unica per incontrare i rappresentanti della divisione italiana del colosso svedese e approfondire la rivoluzione del food che travolge tutte le aziende e pone di fronte a nuovi paradigmi commerciali.
“L’incontro tra Ikea e il MasterFood rappresenta un esempio di rapporto sinergico tra l’alta formazione e il supporto alle imprese che conferma l’eccellenza dell’ateneo pisano – commenta Angela Tarabella – A maggior ragione quando si parla di innovazione e di food è necessario un continuo lavoro di ricerca e sviluppo a cui il mondo universitario non può più sottrarsi”.

La giornata inaugurale è proseguita con la cerimonia di consegna degli attestati di Lead Auditor sui sistemi di gestione della qualità agli allievi della seconda edizione alla presenza di Serena Biondi, Certification and Business Enhancement di SGS Italia, leader mondiale nelle certificazioni di qualità e partner del master nel percorso di formazione

Tags: AziendeFoodIkeamanagementstudentiToscanaUniversità
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza