Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo e La Valletta gemellaggio per il 2018 Palermo, il sindaco incontra la delegazione maltese per un gemellaggio culturale

di Redazione
26/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco Leoluca Orlando ha ricevuto ieri pomeriggio presso la sede di rappresentanza di Villa Niscemi una delegazione della Repubblica di Malta, composta da S.E. Vanessa Frazier, ambasciatrice in Italia della Repubblica di Malta, Deo Debattista, Parliamentary Secretary della Repubblica di Malta con delega alla Sanità e all’Igiene Pubblica, Olaf McKay, capo gabinetto, Leanne Burnell, ufficiale nel Gabinetto del SS su Cultura e Valletta 2018, Kelly Peplow, portavoce. La delegazione era in visita a Palermo per definire un gemellaggio culturale che, per il 2018, vedrà Palermo Capitale italiana della Cultura e La Valletta Capitale Europea della Cultura. All’incontro era presente anche il consigliere comunale Giulio Cusumano.

“L’incontro con il rappresentante del Governo maltese per la cultura, insieme con l’ambasciatrice in Italia di Malta e con alcuni operatori economici della nostra città e maltesi, è stato un’occasione per confermare un percorso già avviato di scambio di esperienze artistiche, turistiche e imprenditoriali che troveranno la loro concretizzazione, a Palermo, con ‘Casa Malta’, una settimana di iniziative che vedranno la presenza continua di operatori, imprenditori e artisti palermitani, invitati dal Governo maltese, per far conoscere loro il programma di La Valletta 2018. Tra le attività oggi ribadite – ha continuato Orlando – c’è anche lo scambio di giovani artisti maltesi e siciliani, grazie all’impegno del direttore dell’Accademia delle Belle Arti, Mario Zito, secondo un modello che già opera fra artisti palermitani, di Dusseldorf, britannici, come di tante altre città del mondo”.

Il sindaco, nell’accogliere i rappresentanti maltesi, ha infine ribadito “l’impegno di Palermo ad essere sempre più città dell’accoglienza, convenendo insieme con la delegazione sulla visione del Mediterraneo come un ‘continente liquido’ che abbia una sua identità plurale e che faccia del dialogo, della pace e del rispetto dei diritti umani il proprio aspetto distintivo”.

Tags: ArteCulturaImprenditorimaltaSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video