Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo e La Valletta gemellaggio per il 2018 Palermo, il sindaco incontra la delegazione maltese per un gemellaggio culturale

di Redazione
26/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco Leoluca Orlando ha ricevuto ieri pomeriggio presso la sede di rappresentanza di Villa Niscemi una delegazione della Repubblica di Malta, composta da S.E. Vanessa Frazier, ambasciatrice in Italia della Repubblica di Malta, Deo Debattista, Parliamentary Secretary della Repubblica di Malta con delega alla Sanità e all’Igiene Pubblica, Olaf McKay, capo gabinetto, Leanne Burnell, ufficiale nel Gabinetto del SS su Cultura e Valletta 2018, Kelly Peplow, portavoce. La delegazione era in visita a Palermo per definire un gemellaggio culturale che, per il 2018, vedrà Palermo Capitale italiana della Cultura e La Valletta Capitale Europea della Cultura. All’incontro era presente anche il consigliere comunale Giulio Cusumano.

“L’incontro con il rappresentante del Governo maltese per la cultura, insieme con l’ambasciatrice in Italia di Malta e con alcuni operatori economici della nostra città e maltesi, è stato un’occasione per confermare un percorso già avviato di scambio di esperienze artistiche, turistiche e imprenditoriali che troveranno la loro concretizzazione, a Palermo, con ‘Casa Malta’, una settimana di iniziative che vedranno la presenza continua di operatori, imprenditori e artisti palermitani, invitati dal Governo maltese, per far conoscere loro il programma di La Valletta 2018. Tra le attività oggi ribadite – ha continuato Orlando – c’è anche lo scambio di giovani artisti maltesi e siciliani, grazie all’impegno del direttore dell’Accademia delle Belle Arti, Mario Zito, secondo un modello che già opera fra artisti palermitani, di Dusseldorf, britannici, come di tante altre città del mondo”.

Il sindaco, nell’accogliere i rappresentanti maltesi, ha infine ribadito “l’impegno di Palermo ad essere sempre più città dell’accoglienza, convenendo insieme con la delegazione sulla visione del Mediterraneo come un ‘continente liquido’ che abbia una sua identità plurale e che faccia del dialogo, della pace e del rispetto dei diritti umani il proprio aspetto distintivo”.

Tags: ArteCulturaImprenditorimaltaSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza