x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondi Europei, seminari a Catania e a Palermo Si terranno a Catania e a Palermo il 28 e il 29 novembre i seminari sui Fondi Europei organizzati da AnciSicilia e IFEL

di Redazione
24/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“I fondi a gestione diretta: la costruzione di un partenariato e analisi dei bandi” questo il titolo dei seminari organizzati dall’AnciSicilia, in collaborazione con IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia locale) in programma per il 28 e il 29 novembre, con inizio alle ore 9.00, rispettivamente a Catania, presso l’Auditorium “Libero Grassi” di Palazzo dei Chierici sito in Piazza Duomo e a Palermo, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi sita in Piazza dei Quartieri, 2.

Gli incontri formativi, destinati a una vasta platea di amministratori, dirigenti e funzionari degli enti locali siciliani, serviranno a fornire gli strumenti operativi per la ricerca di bandi e per approfondire tecniche e metodologie per la costruzione di un partenariato, redazione e presentazione di un progetto europeo.

“Il Corso presenta un’impostazione teorica volta a contestualizzare le tipologie dei finanziamenti comunitari, ma anche una parte pragmatica, fatta di approfondimenti ed esercitazioni di europrogettazione, rispondendo in tal modo alle esigenze dei singoli partecipanti, così da permettere a ciascuno di cimentarsi, in maniera pratica, con gli strumenti finanziari dell’Unione Europea”. Dichiarano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di AnciSicilia.

“Fornire un quadro dei canali di informazione sui finanziamenti dell’Unione Europea nell’ambito della programmazione 2014-2020, illustrandone i campi applicativi, può rappresentare una grande opportunità per individuare le varie tipologie dei finanziamenti comunitari a partire dalle Linee di Bilancio e dai Fondi strutturali “. Concludono Orlando e Alvano.

L’accesso al seminario sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili e la richiesta di iscrizione al seminario dovrà avvenire esclusivamente previa registrazione al sito http://www.anci.sicilia.it/iscrizioni, compilando il relativo form.

Tags: Bandifondi europeiSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza