Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Linee vita – la sicurezza degli addetti ai lavori in altezza «Una giungla di regolamenti regionali» Per Giancarlo Vitali, presidente di Linea Vita by COMED di Bergamo, «adempimenti e contenuti nei regolamenti tecnici diversi tra loro che creano mal interpretazioni con termini e definizioni poco chiari e che si concludono con la realizzazione di sistemi non conformi e non sicuri»

di Redazione
21/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’approvazione della legge regionale per la modifica della legge regionale Campania del 27 febbraio 2007 nr 3 che disciplina le misure di  prevenzione e protezione in dotazione all’opera contro i rischi di cadute dall’alto  degli addetti alla manutenzione sulle coperture si adegua alle altre regioni italiane. Dopo Friuli Venezia Giulia, Toscana, Piemonte, Umbria, Veneto, Liguria, Sicilia, Trentino, Emilia Romagna e Lombardia che hanno già approvato le disposizioni tecniche sulle cosiddette «Linee vita», anche la Campania prova quindi a dare un cambio di passo all’annosa questione del miglioramento delle condizioni di lavoro in quota e di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

«Un provvedimento legislativo a cui dovrà seguire anche un regolamento tecnico attuativo – sottolinea Giancarlo Vitali, presidente di Linea Vita By COMED di Bergamo e presidente vicario di APC-Lavori in quota di AIAS, associazione professionale impegnata nel promuovere una formazione qualificante per gli addetti e per la sicurezza sui luoghi di lavoro -. «Questi regolamenti tecnici impongono di fatto misure più restrittive rispetto  a quanto già  previsto nel  D.Lgs 81/08 smi allegato XVI contenuti del fascicolo con le caratteristiche dell’opera per il fatto che le Regioni possono legiferare in materia di sicurezza. Il problema nasce quando questi regolamenti si differenziano tra di loro, in quanto sono di carattere regionale e non nazionale, vengono pubblicati non contestualmente con le norme tecniche che nel contempo vengono aggiornate a livello nazionale ».

L’obiettivo che deve restare è nell’ambito di dare più efficacia alle misure di sicurezza previste  in dotazione all’opera : «con il presupposto che le “Linee Vita” devono essere sempre conformi alle norme tecniche di riferimento  ma soggette ad una specifica progettazione che ne prevede una serie di analisi di tipo tecnica ,operativa, gestionale ma soprattutto di efficacia del sistema, elaborata dopo un’attenta analisi dei rischi. Una corretta installazione eseguita da personale competente e messa in servizio con il rilascio dell’asseverazione di conformità firmata da un tecnico abilitato non si può ridurre semplicemente con l’espletamento ad un obbligo legislativo a discapito della sicurezza di chi lavora e con un possibile sperpero di risorse economiche da parte dei committenti – conclude Vitali -. Spesso, però, la realtà è quella di soddisfare esclusivamente quanto previsto nei regolamenti regionali ai fini di ottenere un permesso abilitativo o agibilità dell’edifico , dimenticando gli obblighi legislativi in materia di sicurezza previsti nel D.Lgs 81/08 smi ».

Tags: Giancarlo VitaliGiancarlo Vitali Linea Vita by Comed srlLinea VitaLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza