Con oltre 1500 lavorazioni realizzate in tre anni, la Carrozzeria Serena è oggi diventata un punto di riferimento in tutta Italia grazie a un know how altamente specializzato che ha portato l’azienda bresciana a diventare un caposaldo a livello nazionale con tanto di sito e-commerce dedicato (cubicando.it) e corsi di formazione organizzati presso la sede in via 4 Novembre 10 dedicati ai professionisti che vogliono specializzarsi in questa nuova tecnica e agli appassionati che desiderano accrescere le proprie conoscenze. «Ci contattano da tutta Italia dopo aver visto i video dei nostri interventi che postiamo sui canali Youtube e Facebook – spiega Zanca -. Organizziamo un corso al mese in cui spieghiamo l’abc della cubicatura, i prodotti da usare, la tecnica di immersione e quella di rifinitura e al termine diamo un attestato di partecipazione. La cubicatura è una tecnica davvero innovativa che apre nuovi scenari nel mondo della personalizzazione di auto e oggetti di ogni tipo grazie a tantissime scelte di decorazioni, trame e motivi più o meno complessi dall’effetto marmo, fibra di carbonio, metallo, legno o radica».
Se la cubicatura rappresenta il futuro dell’attività, la Carrozzeria Serena in oltre 35 anni di attività ha sempre cercato di innovare e innovarsi, attrezzando l’officina con tecnologie all’avanguardia e rispettose dell’ambiente e proponendo nuovi servizi per i clienti più esigenti come la verniciatura a forno, la cromatura a spruzzo e il lavaggio e l’igienizzazione degli interni con macchinari specifici ed ecologici. «La professione del carrozziere è oggi in continua evoluzione – conferma Zanca – e per rimanere competitivi occorre investire in servizi legati più all’estetica e all’abbellimento personale dell’auto, proprio come la cubicatura che richiede particolari processi di lavorazione tanto che sono ancora poche le carrozzerie che la propongono. Per questo abbiamo scelto di essere un punto di riferimento a livello nazionale per quanti vogliono da una carrozzeria servizi di qualità che fanno della personalizzazione l’ideale per rendere unico e personale il proprio veicolo».
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Luca Zanca e Salvatore Romano: «L’auto non va solo riparata ma anche personalizzata con la cubicatura»
Leggi l’approfondimento Ansa Carrozzeria Serena: la cubicatura rivoluziona l’estetica dell’auto
Visita il Sito Cubicando