Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Denti fissi anche in casi di grave atrofia ossea: gli impianti zigomatici

di Redazione
14/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La perdita dei denti, oltre all’aspetto puramente estetico, coinvolge anche l’aspetto funzionale e incide fortemente sulla qualità della vita, in quanto la masticazione compromessa danneggia la digestione e in certi casi anche la postura.  Gli impianti zigomatici sono una tecnica innovativa che permette l’inserimento di denti fissi anche laddove non è più possibile l’inserimento di un impianto dentale tradizionale, che invece richiede sempre una minima quota di osso mascellare. È quindi una tecnica che si può adottare anche nei casi di grave atrofia del mascellare.  “Nelle nostre cliniche dentali Iris, presenti in tutta la Toscana e la Liguria, abbiamo iniziato da alcuni anni a mettere in atto l’impianto zigomatico, che rappresenta un valido trattamento dell’edentulia totale in casi ben studiati e selezionati di gravi atrofie” – spiega il dottor Cesare Paoleschi, fondatore di Iris Compagnia Odontoiatrica, trent’anni di attività e di esperienza in implantologia osteointegrata e in particolar modo in riabilitazione delle gravi atrofie ossee.

“Inoltre adottiamo un’altra tecnica innovativa, denominata All on 4 (tutto su quattro), molto valida quando la quantità di osso presente non è adeguata all’inserimento di impianti con la tecnica tradizionale. Permette di ricostruire un’intera arcata dentale tramite l’inserimento di soli quattro impianti endossei, in questo modo i denti risultano ancorati con la massima stabilità e la masticazione torna ad essere corretta”. Gli impianti zigomatici e All on 4 rappresentano un’alternativa agli innesti ossei o alle rigenerazioni poiché consentono di sostituire alla dentiera una protesi fissa ancorata in maniera stabile all’osso dello zigomo e all’osso mascellare residuo. “Sono tecniche molto apprezzate dai nostri pazienti – continua il dottor Cesare Paoleschi – che insegniamo anche ad altri chirurgi italiani e stranieri con interventi in life surgery presso la clinica dentale Iris di Viareggio, che è dotata di sala operatoria per interventi in anestesia generale. Con l’impianto zigomatico evitiamo così innesti sull’osso mascellare, un intervento complesso che non sempre è in grado di ristabilire il normale assetto dell’arcata superiore. Inoltre il decorso post operatorio normalmente si supera nel giro di una settimana con un’adeguata terapia antibiotica e antinfiammatoria. Ovviamente, ogni singolo caso va attentamente valutato sia come stato di salute generale che come anatomia dell’arcata: i pazienti devono essere in buona salute e preferibilmente non devono essere fumatori”. In definitiva queste tecniche chirurgiche sono interventi di ultima generazione ideali per restituire al paziente un sorriso sano e soprattutto naturale.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito  Iris Compagnia Odontoiatrica

Tags: Dott. Cesare PaoleschiIris Compagnia OdontoiatricaToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza