Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Contro il diabete, in Umbria” Una prevenzione che durerà sino al prossimo venti novembre. Screening gratuito nelle farmacie aderenti.

di Marcello Guerrieri
14/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vuole essere un tassello nella lotta contro il diabete, malattia subdola e sottovalutata molto spesso. Un tassello importante perché si basa sulle farmacie che sono uno dei punti di forza della rete sanitaria regionale. “La campagna di screening gratuito del diabete che si apre da oggi nelle farmacie è di particolare importanza per sensibilizzare un maggior numero di persone sulla gravità della malattia, bloccare la crescita del numero delle persone affette e a rischio, migliorare la qualità della vita e l’intervento sanitario”. Eccole le parole della presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenendo alla presentazione del “DiaDay” che si è svolta a Palazzo Donini, nella Giornata Mondiale del Diabete. In quell’occasione sono state presentate finalità e modalità della prima campagna nazionale di prevenzione promossa da Federfarma (Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia), con il patrocinio del Ministero della Salute e la collaborazione dei medici diabetologi e dei medici di medicina generale.
Da oggi e sino a lunedì prossimo anche in 121 farmacie umbre che hanno aderito all’iniziativa si potrà effettuare gratuitamente la misurazione della glicemia e, compilando un questionario con informazioni di carattere generale e il risultato del test, si otterrà un punteggio indicativo del grado di rischio di sviluppare il diabete.
La presidente Marini, che è tra i testimonial della campagna di prevenzione a livello regionale, ha ringraziato “tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione dello screening e hanno messo a disposizione le proprie competenze. Un segno della qualità e del supporto che offrono al servizio sanitario le farmacie, interlocutore vicinissimo ai cittadini e primo presidio del servizio sanitario. I dati della diffusione del diabete sono imponenti – ha aggiunto – e investire nella prevenzione è fondamentale”.
“L’Umbria – ha ricordato il presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani – ha fatto da volano per la campagna nazionale. L’iniziativa è stata infatti avviata nel 2013 con il coinvolgimento di 53 farmacie nella regione e poi proseguita negli anni successivi. Sono stati esaminate 8362 persone, delle quali 1926 a rischio molto elevato di sviluppare il diabete, 758 prediabetici e 437 affetti da diabete ma che non sapevano di esserlo”.
“L’Umbria – ha ricordato Paolo Brunetti, diabetologo, presidente dell’Aild-Associazione Lions per il Diabete e componente del board scientifico di DiaDay – è da sempre molto sensibile al problema del diabete, con progetti avviati negli anni ’80-’90 per la raccolta di dati e il miglioramento dei servizi sanitari. Quello attuale è dunque un progetto che ha radici lontane e che vuol incidere su quella che è una emergenza planetaria. Si calcola, infatti, che ci siano oltre 400 milioni di persone colpite dal diabete, che diventeranno oltre 600 milioni nel 2040”
“L’obiettivo principale di questa campagna di prevenzione – ha detto ancora Brunetti – va in duplice direzione: individuare le persone che hanno il diabete, ma non sanno di averlo perché alla diagnosi precoce seguono adeguate terapie che consentono di evitare complicanze, ed evidenziare i soggetti a rischio”

 

Tags: diabeteFederfarmaMariniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, attacco missilistico su Kiev. Colpiti edifici residenziali
    Raid dopo l'alba. Il sindaco: Civili intrappolati sotto le macerie. Almeno 613 bambini feriti dall'inizio della guerra
  • Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
    Aveva 11 mesi, padre originario di Bergamo. Arrestata la maestra
  • Il Pride colora otto città, l'arcobaleno torna in piazza
    Parate a Bologna, La Spezia, Perugia, Ragusa, Teramo, Albano Laziale, Aversa e Favignana.
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina
    Luisa Dell'Orto, 65 anni, è stata vittima di un'aggressione armata a Port au Prince. Sconcerto e dolore in Brianza per la sua morte
  • Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
    Si voterà fino alle 23, poi lo spoglio
  • Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
    "Non sono previste precipitazioni importanti"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza