Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CNA Marche premia le imprese più innovative A Montemarciano (AN) il premio "CambiaMenti"

di Maurizio Lombardi
07/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Trasferire i dati tramite onde acustiche anche in assenza di connessIone Internet,  realizzare manufatti recuperando legno di scarto, creare prodotti alimentari salutistici innovativi, costruire edifici modulari ecosostenibili, creare piattaforme web per turisti, sviluppare una piattaforma web capace di trasformare le giacenze di magazzino delle imprese edili in risorse, sviluppo di nuovi materiali ecosostenibili, creare e noleggiare costumi di scena.  Sono queste alcune delle piccole imprese marchigiane che hanno avviato l’attività negli ultimi tre anni e che parteciperanno al “Premio CambiaMenti Cna Marche” che si terrà al teatro Vittorio Alfieri di  Montemarciano (An) mercoledì 8 novembre alle ore 17.

“Inventarsi un lavoro, innovare, apportare cambiamenti economici, sociali e culturali nel sistema produttivo marchigiano. Sono” afferma Leonardo Mezzabotta presidente Giovani Imprenditori Cna Marche  “i requisiti delle quaranta imprese che abbiamo selezionato e che a Montemarciano si contenderanno i primi tre posti utili per partecipare al premio CambiaMenti della Cna Nazionale”.

I vincitori dei premi nazionali andranno a Dublino per incontrare i maggiori esperti di Facebook e Google, oltre ad avere a disposizione consulenze sulla manifattura evoluta, un insieme di servizi e di opportunità di confronto con “venture capitalist” e fondi di investimento, grazie al’apporto del partner Italia Startup.

Il programma dell’iniziativa di Montemarciano, dopo il saluto del presidente Cna Marche Gino Sabatini, prevede una tavola rotonda su “Giovani e innovative. Le neoimprese delle Marche”, alla quale parteciperanno Leonardo Mezzabotta presidente Giovani Imprenditori Cna Marche, Donato Giovanelli di Nanotech Spa, Donato Iacobucci dell’Università Politecnica delle Marche, Sabina Cardinali, presidente Fidimpresa Marche, Loretta Bravi assessore Istruzione e Lavoro Regione Marche, Marco Vicentini presidente nazionale Cna Giovani Imprenditori, il direttore di Artigiancassa Marche Andrea Impenna. Il confronto sarà moderato dal giornalista Maurizio Socci.

Dopo la tavola rotonda verranno premiate le migliori neoimprese delle Marche per il 2017. Quest’anno, tra gennaio e settembre nella nostra regione  sono nate 2.191 imprese artigiane ed hanno cessato l’attività in 2.483. Edilizia, servizi alla persona, servizi di ristorazione e fabbricazione di articoli in pelle sono i settori che hanno visto nascere il maggior numero di imprese. Tra queste, numerose sono quelle innovative, che propongono nuove idee e nuovi prodotti e per  conquistare il mercato. Con il premio CambiaMenti la Cna si propone di sostenerle in questo percorso nei primi tre anni di vita aziendale.

Tags: Innovazione CNAMarchestart up
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video