Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria sbarca negli Stati Uniti d’America con la Presidente Marini. Un “workshop” è stato organizzato a New York a sostegno del turismo regionale

di Marcello Guerrieri
02/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ il più grande mercato del mondo. Ed è quello che al momento sta “mirando” l’Umbria. Ed ha allestito così un workshop nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura, a New York, negli Stati Uniti.
“Con questo evento la regione ha una straordinaria opportunità per una più forte azione di promozione negli Usa e nel nord America dell’offerta turistica regionale, anche legata al settore vinicolo e di tutte le altre produzioni enogastronomiche, in un mercato che si sta dimostrando molto interessato alla nostra regione”. Ha spiegato la presidente della Regione, Catiuscia Marini, nel portare il suo saluto ai partecipanti dell’iniziativa.

L’incontro è stato organizzato da Sviluppumbria e dall’ufficio di New York dell’Enit, l’Agenzia nazionale del turismo, con lo scopo di far incontrare operatori umbri e tour operator americani, secondo un nuovo e diverso approccio alle azioni di promozione, soprattutto nei confronti degli Stati Uniti, Paese verso il quale si vuole intensificare l’attività di promozione, dopo che negli ultimi anni l’Umbria ha effettuato analoghe iniziative dirette ai mercati europei e asiatici, con particolare attenzione alla Cina, che hanno dati ottimi risultati.

Il mercato Usa rappresenta la terza provenienza internazionale di flussi verso l’Umbria e, nonostante il calo a causa del terremoto, sta riprendendo vigore e consistenza. In ciò hanno aiutato diversi reportage pubblicati da grandi giornali statunitensi, New York Times, Washington Post e Seattle Time, e molti altri anche on line. L’iniziativa dell’Umbria è molto articolato e nei mesi scorsi si è appuntata su operatori turistici nel Texas ed anche dei seguitissimi “press & educational tour” sia per giornalisti sia per tour operator americani, che hanno potuto visitare l’Umbria e conoscerne direttamente bellezza e fascino.

La presidente Marini, che a New York partecipa anche ad una serie di iniziative promosse dal settimanale Panorama, a proposito dell’evento “Panorami d’Italia”, ha sottolineato come “questo evento consente all’insieme delle Regioni italiane di poter promuovere congiuntamente l’Italia ed il ‘made in Italy’ e le stesse realtà regionali, ciascuna con le sue specificità, in un mercato di grande eccellenza come è quello americano”.

 

Tags: Catiuscia MariniStati UnitiTURISMOUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza