Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vini: torna ‘Sagrantino step by step’ Un corso lungo la Strada del Sagrantino per conoscere i vini della denominazione Montefalco Doc e Docg. Il via sabato 4 novembre

di Laura Proietti
30/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un regalo da fare a se stessi o ad amici enoappassionati e winelover: è ‘Sagrantino step by step’, il minicorso per diventare ‘Sagrantino taster’ e conoscere più da vicino i vini della denominazione Montefalco Doc e Docg. Il corso è organizzato nell’ambito del challenge fotografico ‘Colori d’autunno. Il foliage della vite del Sagrantino’ con la collaborazione di Ais Umbria.

Quattro lezioni itineranti (Gualdo Cattaneo, Bevagna, Giano dell’Umbria, Montefalco) nel corso delle quali apprendere le tecniche di degustazione e abbinamento dei pregiati vini e conoscere il territorio dell’associazione Strada del Sagrantino promotrice dell’evento. Nel corso di ogni lezione sarà approfondito un vino diverso prima di procedere all’assaggio di tutti e quattro i vini della denominazione procedendo ogni volta a un diverso esame sensoriale. I vini proposti sono quelli delle cantine associate alla Strada del Sagrantino.

Si inizia con il Montefalco bianco Doc e l’esame visivo dei vini (Gualdo Cattaneo, 4 novembre); si passa al Montefalco Rosso Doc e all’esame olfattivo (Bevagna, 18 novembre): si prosegue con il Montefalco Sagrantino Docg e l’esame gusto-olfattivo dei quattro vini (Giano dell’Umbria, 25 novembre); si conclude con il Montefalco Sagrantino Passito Docg e si approfondirà abbinamento cibo-vino (Montefalco 9 dicembre).

Il costo di partecipazione al singolo appuntamento è di 15 euro a persona (13 euro per i sommelier), mentre per l’intero corso ‘Sagrantino step by step’ è di 50 euro. Info e prenotazioni allo 0742.378490 o a [email protected].

Tags: Strada del SagrantinoUmbriaVino
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Commerciante ucciso a Firenze, fermati due dipendenti
    Trovato con un sacchetto in testa 
  • L'Isis rivendica l'attentato durante una messa nelle Filippine, quattro le vittime
    La bomba nella palestra di una università
  • Serie A: Sassuolo-Roma 1-0 DIRETTA e FOTO
    Vigilia scaldata dalle dichiarazioni di Mourinho sull'arbitro dell'incontro
  • Fedez, quando ti tiene in vita l'idea della famiglia
    Pensa a centro per ragazzi con problemi di salute mentale e ad un docu su Basaglia
  • Israele: 'Tank a Khan Yunis, inizia l'azione di terra al sud'. Attacco alle navi Usa nel Mar Rosso
    Razzo dal Libano, soldati israeliani feriti in Alta Galilea. Hamas: 'Oltre 15.500 morti a Gaza'
  • Le buone abitudini di chi ha un cane riducono il rischio demenza
    Studio giapponese, incide l'esercizio e l'inclusione sociale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video