Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smau, start up marchigiane protagoniste Premiate le aziende IGuzzini, Loccioni e Togamaro.

di Maurizio Lombardi
29/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Start up marchigiane protagoniste a Smau Milano 2017, il Salone dell’innovazione e della tecnologia al servizio dell’impresa italiana. Grande interesse hanno suscitato quelle proposte dalla Regione Marche, mentre tre imprese hanno ricevuto il Premio Smau Innovazione: iGuzzini, Loccioni, Tigamaro. Soddisfatta l’assessora alle Attività produttive, Manuela Bora: “I riconoscimenti assegnati a Milano dimostrano che le Marche sanno sintonizzarsi con le nuove esigenze del mercato e sanno scommettere sulle nuove tecnologie. La Regione intende valorizzare le eccellenze produttive, puntando su innovazione e internazionalizzazione. Le start up innovative possono rappresentare un volano per dare ulteriore slancio all’economia marchigiana attraverso la contaminazione delle loro conoscenze e competenze con le abilità e la creatività dei settori tradizionali”. Le startup proposte dalla Regione Marche (E-Lios, Edilmag, Egg Tecnhology, Maschcream, Neoscan, NTP Nano Tech Projects, Ubisive) operano negli ambiti tematici individuati dalla smart specialisation strategy: meccatronica, domotica, manifattura sostenibile e salute e benessere. A Smau erano presenti anche gli “incubatori regionali” (organismi che offrono servizi alle start up) JCube, Bp Cube, Hub21, The Hive. Gli stand, allestiti con il contributo della Regione Marche, hanno visto un numero elevato di visitatori e le start up hanno avuto contatti sia con investitori istituzionali, che con imprese interessate a sviluppare collaborazioni o a entrare nel capitale delle nuove imprese. Tre, inoltre, i casi di successo delle imprese marchigiane a cui è stato attribuito il premio SMAU innovazione: IGuzzini è stata premiata per l’impianto di illuminazione intelligente realizzato nella Cappella degli Scrovegni di Padova che migliora la fruizione degli affreschi di Giotto, integrando corpi illuminati a LED con una gestione dell’impianto basato su Internet of Things, l’utilizzo di sensori e un sistema in cloud. Loccioni ha avuto il riconoscimento per un sistema robotico strutturato in elementi modulari interscambiabili, dotati di intelligenza e in grado di riconfigurarsi rapidamente, interpretando in maniera originale i principi di industria 4.0. Tigamaro è stata premiata per la creazione di reti, per la valorizzazione del capitale umano e per il marketing territoriale. Nello specifico, ha sviluppando un software che gestisce, in real time, ogni singolo ordine lungo la catena “fornitori-impresa-clienti-mercato”. L’attività istituzionale della Regione Marche, a supporto dell’ecosistema regionale dell’innovazione, è stata presentata nel corso del Live Show su industria 4.0 che ha visto la partecipazione di Patrizia Sopranzi, responsabile Innovazione, Ricerca e Competitività. È stata un’occasione per approfondire le prospettive che si aprono a un territorio caratterizzato da una forte propensione all’esportazione, da importanti poli produttivi, da aziende leader mondiali e da piccole imprese di produzione specializzate nei settori del made in Italy.

Tags: MarcheSMAU
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video