Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazione IFTS, 12 percorsi per 1,3 milioni di euro “Il fine – spiega l’assessore Bravi – è ampliare l’offerta formativa regionale in corrispondenza dei bisogni formativi emersi durante i lavori del Comitato regionale IFTS"

di Maurizio Lombardi
26/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno 12 i percorsi formativi da realizzare nell’ambito dei percorsi IFTS – annualità 2017/2018 sul territorio regionale per una spesa di 1.344.000 euro. Gli indirizzi operativi per la redazione di un avviso pubblico per la presentazione dei progetti sono stati approvati dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al Lavoro, alla formazione e all’istruzione Loretta Bravi. “Il fine – spiega l’assessore Bravi – è ampliare l’offerta formativa regionale in corrispondenza dei bisogni formativi emersi durante i lavori del Comitato regionale IFTS. Sono previsti due percorsi formativi per ogni ambito provinciale (Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno). Saranno inoltre individuati altri due percorsi, sulla base del maggior punteggio ottenuto, la cui sede sarà individuata dagli enti di formazione in sede di progettazione. E’ infatti opportuno promuovere un sostegno particolare nei riguardi dei soggetti disoccupati ai quali vanno offerte tutte le possibili opportunità di reinserimento nel mondo del lavoro”. I settori di riferimento dell’offerta formativa saranno: meccanica, impianti e costruzione nella provincia di Ancona; servizi commerciali nella provincia di Ascoli; manifattura e artigianato e servizi commerciali nella provincia di Fermo; cultura, informazioni e tecnologie informatiche e servizi commerciali nelle province di Macerata e Pesaro-Urbino. L’IFTS è un percorso formativo di livello post-secondario di tipo non universitario denominato Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, che si inserisce all’interno di un quadro più ampio di ridisegno del sistema della formazione professionale delineato dal Ministero della Pubblica Istruzione. E’ rivolto a giovani ed adulti diplomati, sia occupati che in cerca di occupazione, finalizzato all’acquisizione di competenze a livello post secondario rispondenti ai fabbisogni del mondo del lavoro, spendibili all’interno di un sistema integrato di certificazione. Lo scopo è favorire ed accelerare un loro idoneo inserimento occupazionale e facilitare l’eventuale continuazione degli studi all’interno di percorsi formativi successivi.

Tags: FormazioneIFTSMarcheRegione Marche
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza