Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ Cagliari la prima città intelligente del sud Italia ICity Rate certifica Cagliari come la prima città intelligente del sud Italia

di Redazione
26/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari si conferma al primo posto tra le città intelligenti del sud Italia, con un netto balzo in avanti nella classifica nazionale rispetto al 2016: nel 2017 si posiziona al 47esimo posto su 106 capoluoghi analizzati, contro la 54esima posizione dell’anno precedente.

La certificazione arriva da ICity Rate, il rapporto annuale realizzato da FPA presentato oggi a Milano, che misura il percorso delle città verso un modello più vicino ai bisogni dei cittadini, più inclusivo e più vivibile.

Secondo il rapporto, “in un contesto, quello del sud del Paese, molto arretrato in quasi tutti gli ambiti di policy spiccano alcune eccellenze. In primo luogo Cagliari, che anche per il 2017 è la prima città del sud in graduatoria. L’anno passato era in 54esima posizione e quest’anno sale ancora e varca definitivamente la metà alta della classifica conquistando il 47esimo posto”.

Diversi i campi utilizzati nello studio – con oltre 100 indicatori considerati – utili per misurare le risposte a livello locale alle grandi sfide dello sviluppo nazionale e internazionale. Cagliari si posiziona nella prima metà della graduatoria nel settore dell’istruzione, in quello della crescita economica, in quello sulla sostenibilità energetica, per la qualità di aria e acqua, per il verde urbano, per la mobilità sostenibile, per la crescita digitale e per le misure di contrasto alla povertà. Prima tra le Città Metropolitane per quanto riguarda legalità e sicurezza, Cagliari risulta nella media nazionale per governance e partecipazione, cultura e turismo, ricerca e innovazione e occupazione. Da migliorare le performance sulla mitigazione dei rischi legati all’uso del suolo e quella sui rifiuti urbani, che potrà crescere con l’entrata a regime del nuovo sistema di raccolta differenziata.

«Il Rapporto», sottolinea il sindaco Massimo Zedda, «rappresenta uno stimolo a migliorare il lavoro che stiamo portando avanti per Cagliari. Conosciamo le criticità evidenziate e stiamo mettendo in campo le azioni per aumentare i servizi ai cittadini nei settori evidenziati. Resta fermo tutto l’impegno per consolidare e far crescere i risultati sino a qui raggiunti».

Tags: Città IntelligenteCittà smartSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza